Ritornano le interviste di Radiobici che questa volta strappa una dichiarazione che farà molto discutere al sindaco di Bari Michele Emiliano che annuncia che dopo 10 anni da primo cittadino annuncia riprenderà la toga e tornerà a fare il magistrato:
Torno a lavorare e dovrebbero farlo tutti i politici dopo un lungo mandato di amministrazione. Questa regione ha bisogno di novità e saranno i pugliesi a dire chi prenderà il posto di Nichi.
Ma a parte le dichiarazioni di Emiliano tengo a presentarvi il progetto di Radiobici che è evidentemente originale. L’ideatore del format è Maurizio Guagnetti che è on air con Rosario Pellecchia e Tony Severo la lunerdì al venerdì su Radio 105 e anche su Corriere.it e radiobici.it e le tappe per i prossimi mesi sono numerose e interessanti.
Il progetto è al secondo anno di vita e si svolge da marzo a luglio quando Maurizio Guagnetti guadagna la sella e assieme ai redattori che pedalano Bruno Salvinelli e Davide Bombini e con Philippe Daverio la guida spirituale racconta l’Italia e le sue storie. Ma perché intervista in bicicletta?:
La bicicletta è per noi uno strumento per abbattere le barriere con i territori che raccontiamo durante il viaggio, allo stesso tempo la bici è la prima risposta: spostarsi in modo sostenibile è il primo passo per cambiare strada.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…