Categories: Scienza

Evoluzione umana, trovato il più vecchio antenato di uomo e scimmie

Si chiama Archicebus achilles e la sua scoperta scrive una nuova pagina nella storia dell’evoluzionismo. Questo piccolo antenato di scimmie e uomini, grande appena 71 millimetri (coda esclusa) e pesante 20-30 grammi apparterrebbe a una specie ancora sconosciuta, vissuta 55 milioni di anni fa, che confermerebbe come la cruciale divisione che ha condotto all’evoluzione della specie umana sia avvenuta molto prima di quanto si immaginasse.

L’Archicebus achilles è il più antico primate scoperto, antenato comune di scimmie, scimpanzè ed esseri umani. La scoperta – annunciata sull’ultimo numero della rivista Nature – è stata fatta da un gruppo internazionale coordinato da Xijun Ni, dell’Accademia delle Scienze di Pechino.

È la forma del tallone, molto simile a quella delle scimmie, ad anticipare, di 8 milioni di anni rispetto al Darwinius Massillae scoperto nel 2009, la separazione fra il ramo antropoide (scimmie ed esseri umani) e quello dei tarsi (piccoli primati notturni che vivono sugli alberi, come il lemure della foto d’apertura).

Gli antichi primati, insomma erano minuscoli, delle dimensioni di un piccolo topino di campagna.

Nello studio è stata fondamentale la ricostruzione tridimensionale realizzata dal Laboratorio europeo per la luce di sincrotrone di Grenoble (ESRF). Il fossile è stato ritrovato fra due pezzi di roccia sedimentaria complementari rinvenuti sul fondo di un antico lago e successivamente la ricostruzione virtuale ha consentito di scoprire che il nostro antenato sapeva saltare e si muoveva con grande agilità sugli alberi. I grandi occhi sporgenti suggeriscono un’ottima vista e si presume che fosse animale diurno, solito nutrirsi di insetti.

Via | Telegraph | Nature

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Scienza

Recent Posts

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

30 minuti ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

7 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

9 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

11 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

14 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

15 ore ago