Categories: ECOLOGIAENERGIE

Passaporto dei prodotti, l’idea europea per massimizzare risorse e riciclo

Il Commissario all’Ambiente dell’Unione Europea Janez Potocnik ha lanciato oggi l’idea, proposta in origine da quattro paesi dell’Ue, tra cui l’Italia e molte ong, imprese ed associazioni di consumatori, di istituire un “Passaporto dei prodotti” al fine di massimizzare l’uso delle risorse europee e del riciclo.

In una riunione tenutasi a Bruxelles il Commissario Potocnik ha dunque rilanciato l’iniziativa, che ha il dichiarato scopo di creare una sorta di economia circolare delle risorse interne all’Unione Europea, possibile tuttavia solo con un know-how completo sulla composizione del prodotto e su come può essere smantellato e riciclato.

Secondo stime recenti, l’Ue potrebbe ridurre realisticamente fra il 17% e il 24% la richiesta di materiali per la sua economia, aumentando il Pil e creando fra 1,4 e 2,8 milioni di posti di lavoro.

ha spiegato Potocnik, aggiungendo che solo se cambiamo veramente il modo in cui produciamo e consumiamo, l’industria europea può rimanere competitiva.

All’interno di questo progetto saranno previste norme anche riguardanti l’uso di agenti chimici e prodotti nocivi sulle risorse agricole e ci si concentrerà sull’eliminazione progressiva dei sussidi “nocivi per l’ambiente”, come quelli ai carburanti fossili e sull’uso dell’acqua in agricoltura, nell’industria e nell’energia.

© Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

7 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

9 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

11 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

13 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

15 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

16 ore ago