Informazione indipendente, il festival della partecipazione per l’ecologia

Conferenze tenute da giornalisti e scrittori, concerti serali ma anche corsi di riciclo creativo, autoproduzione, yoga e il mercatino con le bancarelle di associazioni e produttori eco e equosolidali. Questo è il Festival dell’informazione indipendente che si tiene il 22 e 23 giugno a Arco al Parco Rockmaster. Tra gli appuntamenti segnaliamo l’incontro con Piero Ricca che presenta il suo ultimo libro Alza la testa; Andrea Tomasi e Jacopo Valenti presenteranno il loro libro La farfalla avvelenata sul traffico di rifiuti in Trentino. Per le conferenze è prevista una sessione dedicata al Movimento per la decrescita felice che presenterà i principi e le finalità del circuito nazionale e internazionale nato per la razionalizzazione dei consumi e l’equa distribuzione.

La musica copre una parte importante del Festival e si articola in una serie di concerti e serate con Dj mentre i corsi proposti sono aperti a grandi e bambini e vanno dall’auto-produzione di dentifricio al riciclo creativo fino a come fare una spesa etica attraverso un gioco quiz.

Il Festival è stato progettato per rispettare l’ambiente e dunque ha ottenuto il riconoscimento del marchio provinciale “EcoFeste” e ciò perché non si venderà acqua in bottiglie di plastica ma sarà distribuita acqua di rubinetto; piatti bicchieri e posate distribuiti sono in materiale biodegradabile; i rifiuti raccolti saranno differenziati; l’energia elettrica usata proverrà da fonti rinnovabili e i cibi venduti saranno di provenienza locale.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

3 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

4 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

6 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

13 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

15 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

17 ore ago