Sicurezza alimentare: una fiera per le sentinelle dei cibi

Le strumentazioni per le analisi dei cibi che devono smascherare frodi alimentari o rilevare eventuali tossicità diventano sempre più sofisticate. Negli scorsi giorni Ecoblog ha visitato il Laboratorio Coop di Casalecchio di Reno per conoscere Heracles, l’avveniristico strumento che permette di individuare la composizione dei cibi e persino la loro provenienza grazie a una sorta di “naso elettronico”.

Le cronache dei primi mesi dell’anno sono state affollate di news sulla sicurezza alimentare, dallo scandalo europeo della carne di cavallo alle numerose segnalazioni di contraffazioni in Cina. Proprio a Pechino si sta svolgendo in questi giorni una fiera sulla Sicurezza alimentare nella quale vengono presentati i più innovativi strumenti per contrastare le contraffazioni.

La Syscan propone un sistema in grado di testare sementi, fertilizzanti e verdure prodotte in agricoltura rispettando la qualità del prodotto. Nel processo di produzione del cibo si può facilmente scoprire se vi siano additivi o agenti inquinanti e in quel caso si può essere certi di proteggere la sicurezza del cibo servito che arriva sulle tavole.

In fiera è presente un furgone di una grande catena di supermercati americana che è capace di individuare residui di pesticidi e di altri agenti chimici grazie a diversi dispositivi di analisi.

La Cina è particolarmente sensibile al problema specialmente dopo lo scandalo del latte per neonati che, nel 2008, ha fatto 8 vittime e ha fatto ammalare 300mila bambini. Secondo l’agenzia di stampa cinese dall’inizio dell’anno sono stati ben 8mila gli arresti per crimini connessi alle contaminazione alimentari.

Via | Euronews 

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

7 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

9 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

11 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

13 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

15 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

16 ore ago