Categories: Tecnologia

Droni, l’Europa insegue gli Stati Uniti: in gioco un mercato da 8,7 miliardi di euro

 

Per sdoganarli e renderli familiari, i droni ce li stanno proponendo in tutte le salse: come mezzi per le riprese televisive, come strumenti per l’emergenza o come eccezionali supporti per il cinema. Purtroppo, però, è un altro l’ambito che permetterà ai droni di diventare un business e quest’ambito sarà la guerra. 

Perché si passi dal futuro al presente non manca molto. Al salone di Bourget, nei pressi di Parigi, la tendenza trova conferma nell’onnipresenza di questi strumenti che permetteranno di effettuare missioni di sorveglianza e spionaggio e di sganciare missili. 

I francesi rimpiangono di non avere investito nella ricerca e hanno già ordinato una dozzina di droni d’osservazione Reaper alla “modica” cifra di 670 milioni di euro.  

L’Europa insegue i droni statunitensi la francese Dassault Aviation, la continentale EADS e l’italiana Finmeccanica hanno chiesto ai loro governi di lanciare un programma di droni di sorveglianza che consenta loro di raggiungere i loro concorrenti nel 2020. I tre gruppi si sono detti disponibili a lavorare a un drone che permetta di sorvegliare per 24 ore un vasto teatro di operazioni. 

Un passaggio che dovrebbe eliminare i caccia da combattimento già nel 2030. Peccato che, come spesso accade, un mezzo che sarebbe utilissimo nelle emergenze ambientali ed ecologiche (vedi l’utilizzo fatto lo scorso anno nel terremoto in Emilia) venga invece utilizzato a scopo bellico.

Secondo uno studio di Teal il mercato dei droni raddoppierà nei prossimi dieci anni, raggiungendo gli 8,7 miliardi di euro all’anno e diventando il settore più dinamico dell’industria aeronautica.

Via | Le Parisien 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Tecnologia

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

6 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

7 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

9 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

10 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

12 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

13 ore ago