Categories: AcquaNatura

Inondazioni in India: si temono 8000 vittime a causa dello “tsunami himalayano”

 

Sale a mille il bilancio delle vittime del monsone che ha colpito l’Uttaranchal: 80mila le persone evacuate. Si tratta del fenomeno monsonico più violento degli ultimi 80 anni nella regione dell’India settentrionale

Migliaia di persone sono in attesa di soccorso nell’Uttaranchal, a seguito dei violenti monsoni che hanno colpito questa regione dell’India Settentrionale. Le forti piogge hanno causato inondazioni e frane di massa nel nord dello Stato. 

Sushilkumar Shinde, ministro indiano per gli Affari interni, ha confermato quest’oggi che i 1.000 morti, ma ha aggiunto che il numero potrebbe salire nelle prossime ore. Il bilancio finale sarà noto solamente quando le operazioni di soccorso verranno portate a termine. 

Si ritiene che circa 15mila persone siano bloccate su sentieri di montagna, nei pressi del tempio indù di Badrinath. 

A causa della fitta nebbia le ricerche sono state sospese questa mattina e l’esercito indiano si è mobilitato per costruire ponti di fortuna per trarre in salvo le persone. I meteorologi hanno dichiarato che il monsone è stato il più violento degli ultimi 80 anni nella provincia dell’Uttaranchal e prevedono che le piogge proseguiranno nei prossimi giorni. 

Per Vijay Bahuguna, primo ministro dell’Uttaranchal, il monsone che ha colpito la sua regione è uno “tsunami himalayano”. 

Secondo un lancio dell’agenzia di stampa cinese Xinhua le vittime accertate sarebbero addirittura 5mila, le persone bloccate 19mila e i probabili decessi conclusivi addirittura 8mila. Un disastro gigantesco che ha già costretto all’evacuazione 80mila persone. 

Via | Euronews 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Ospiti al sicuro durante le feste col divano letto IKEA: corsa all’offerta più pazza del momento

L'ultima proposta di Ikea è un divano letto pratico e comodo per i tuoi ospiti…

2 ore ago

Vecchie grucce, hai un vero tesoro in casa: usale così e risolvi un sacco di problemi (gratis)

Le vecchie grucce possono essere un vero tesoro in casa: ecco come puoi usarle e…

3 ore ago

Natale low cost: da Lidl l’albero vero lo paghi meno di una cena (impossibile resistere)

Offerta natalizia di Lidl: l'abete vero in vaso a meno di una pizza fuori casa:…

5 ore ago

Da beauty a miracolo: ecco come trasformare i dischetti struccanti in oggetti geniali

Non buttarli! I dischetti struccanti si trasformano in pupazzi di neve, quadri e biglietti d’auguri:…

12 ore ago

Cucire con le foglie cadute è possibile: il risultato ti lascerà senza parole

Foglie autunnali trattate con glicerina diventano tessuto: un progetto di cucito naturale da provare. L’autunno,…

14 ore ago

Sei idee pratiche per rendere la casa più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale

Nel contesto di crescente consapevolezza ambientale, rendere la propria abitazione sostenibile non è più un’opzione…

16 ore ago