Sale a mille il bilancio delle vittime del monsone che ha colpito l’Uttaranchal: 80mila le persone evacuate. Si tratta del fenomeno monsonico più violento degli ultimi 80 anni nella regione dell’India settentrionale
Migliaia di persone sono in attesa di soccorso nell’Uttaranchal, a seguito dei violenti monsoni che hanno colpito questa regione dell’India Settentrionale. Le forti piogge hanno causato inondazioni e frane di massa nel nord dello Stato.
Sushilkumar Shinde, ministro indiano per gli Affari interni, ha confermato quest’oggi che i 1.000 morti, ma ha aggiunto che il numero potrebbe salire nelle prossime ore. Il bilancio finale sarà noto solamente quando le operazioni di soccorso verranno portate a termine.
Si ritiene che circa 15mila persone siano bloccate su sentieri di montagna, nei pressi del tempio indù di Badrinath.
A causa della fitta nebbia le ricerche sono state sospese questa mattina e l’esercito indiano si è mobilitato per costruire ponti di fortuna per trarre in salvo le persone. I meteorologi hanno dichiarato che il monsone è stato il più violento degli ultimi 80 anni nella provincia dell’Uttaranchal e prevedono che le piogge proseguiranno nei prossimi giorni.
Per Vijay Bahuguna, primo ministro dell’Uttaranchal, il monsone che ha colpito la sua regione è uno “tsunami himalayano”.
Secondo un lancio dell’agenzia di stampa cinese Xinhua le vittime accertate sarebbero addirittura 5mila, le persone bloccate 19mila e i probabili decessi conclusivi addirittura 8mila. Un disastro gigantesco che ha già costretto all’evacuazione 80mila persone.
Via | Euronews
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…