Gli F35 sono elicotteri che salvano vite umane, epic fail per Francesco Boccia Pd

Francesco Boccia marito del ministro De Girolamo incappa in un epic fail con una sua follower a proposito di F35 in cui scrive:

in sostanza cara @crialicata non si tratta di fare guerre,con gli elicotteri si spengono incendi,trasportano malati, salvano vite umane #F35

— Francesco Boccia (@F_Boccia) June 25, 2013

Non lo cercate perché lo ha cancellato così come ha cancellato a risposta postata sulla sua pagina Fb da Rivoluzione Viola:

Cancellare i corpi del reato, per così dire, aggrava la situazione in termini di credibilità politica e magari sarebbe stato preferibile un sano confronto su uno strumento come un hangout dove spiegare a tutti l’epic fail. E poi magari anche chiedere scusa, mica per forza si deve sempre avere ragione?

In ogno caso una piccola riflessione in merito all’acquisto di questi F35 la vorrei fare anche perché sembra essere una delle battaglie portate avanti dagli ambientalisti in Parlamento che però poi tacciono su questioni molto più ambientaliste e rilevanti.

In sostanza il progetto di acquisto dalla Lockheed Martin di 90 (ma forse sono 113) caccia F35 è slittato dal 2011 al 2018 ma poco male perché la commessa vale 53 miliardi di euro. Sembra non siano neanche troppo affidabili tant’è che il Gippone ci ha pure rinunciato. In quanto all’occupazione non ne porterebbero troppa in Italia e sopratutto si innescherebbe tutto i processo di manutenzione e ricambi che sarebbero affidati agli americani e non agli italiani. Insomma un business per i bei tempi che furono dei favori politici e tangenti e non più conveniente in tempi di crisi.

Secondo voi il Pd non è riuscito a spaccarsi anche su questa scelta?

Foto | Pd su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: Aerei

Recent Posts

Tredicesima 2025, chi rischia di riceverla in ritardo: gli ultimi aggiornamenti

Tutte le date previste per il pagamento della tredicesima 2025: ecco quando arriva per dipendenti…

37 minuti ago

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

3 ore ago

In Finlandia lo fanno da anni: svelato il trucco per avere casa calda senza termosifoni

È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia,…

5 ore ago

Calcare in casa, solo un vecchio ricordo con questo gel miracoloso: lo prepari in 5 minuti

Libera la casa dal calcare basta un gel economico ed ecologico fatto in casa, una…

7 ore ago

Umidità in casa, il metodo (geniale) “dei 30 minuti” per dirle addio per sempre

Dalla condensa alla risalita capillare, le cause sono diverse ma i segni sono simili: muffa,…

9 ore ago

Bollette tagliate dell’8% subito: il documento segreto che pochi conoscono e che ti fa risparmiare davvero

Dal quarto trimestre le bollette della luce scendono del 7,6%: sconto automatico per chi aggiorna…

10 ore ago