Categories: AnimaliNatura

Barack Obama lancia la sfida al bracconaggio

Barack Obama lancia una sfida globale al bracconaggio. In Tanzania, durante l’ultima tappa del suo tour africano, il presidente degli Stati Uniti d’America ha presentato un piano di intervento da 10 milioni di dollari per contrastare il fenomeno del contrabbando di specie protette e il commercio di parti di animali a scopo di collezionismo o di produzioni pseudo-medicali.

I due animali in cima alla lista delle priorità della Casa Bianca sono il rinoceronte e l’elefante, spesso vittime dei bracconieri che in alcune regioni ne stanno decretando la scomparsa.

Sul mercato nero i corni di rinoceronte sono merce preziosa, circa 30 mila dollari alla libra, vale a dire 60mila dollari al chilo. Le zanne degli elefanti, essendo meno rare e più pesanti, vengono smerciate a 2mila dollari al chilo, movimentando un mercato illegale che si calcola ammonti tra i 7 e i 1 miliardi di dollari l’anno. Ovviamente entrambe le specie sono a rischio decimazione.

Si tratta di una vera piaga politica e sociale. In gioco non c’è solo la salvezza di questi splendidi animali ma il futuro di tutta l’area. Il mercato nero in continuo aumento provoca corruzione politica, colpi di stato, guerre, riciclaggio di denaro sporco e criminalità. Per non parlare della minaccia al turismo: senza animali va in crisi tutto il settore legato a una sana gestione del flusso di appassionati dei safari, una fonte importante di guadagno per tante comunità,

ha spiegato Grant Harris, direttore degli Affari Africani del National Security staff obamiano.

Nel suo piano di aiuti all’Africa, Obama lancerà un piano di aiuti economici. Fra le soluzioni “eco” messe in campo da Obama ci sarà l’invio dei palloni Soccket in grado di incamerare energia elettrica durante le partite di calcio e restituirla per caricare cellulari e accendere lampadine. La mancanza di energia elettrica, infatti, resta uno dei problemi più sottovalutati nelle aree maggiormente disagiate dell’Africa.

Via | The Guardian

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

4 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

6 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

8 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

10 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

12 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

13 ore ago