Si chiama SuperHub il progetto europeo di mobilità urbana che fra lunedì 9 e domenica 29 settembre compirà un monitoraggio sugli spostamenti “guidati” dei 200 milanesi che aderiranno all’iniziativa facendosi consigliare da una centrale operativa sui mezzi più efficienti per coprire i percorsi urbani.
Meglio in auto o in bicicletta? Più veloce a piedi o con i mezzi pubblici? I viaggiatori urbani che daranno le loro disponibilità dovranno avere uno smartphone Android e con questo testeranno la nuova applicazione per i loro spostamenti abituali.
Non occorreranno competenze particolari e saranno sufficienti 10 minuti alla settimana per eseguire il test che si svolgerà, contemporaneamente, in altre due città europee: Barcellona ed Helsinki.
L’impegno dei viaggiatori urbani sarà ricompensato con premi a scelta fra buoni spesa, abbonamenti al car o al bike sharing e altro ancora.
L’App di SuperHub, pur essendo in una fase sperimentale, può già essere testata nelle sue principali funzionalità: per pianificare spostamenti, valutando quelle che sono le migliori opzioni di percorso e di mezzi di trasporto, nonché la Co2 prodotta a seconda delle varie opzioni di viaggio.
SuperHub coinvolge un network di 20 partner di sei differenti Paesi europei. In Italia ha ottenuto il sostegno di Atm, Autoguidovie, Create-Net, Imaginary, Legambiente e Vodafone.
Per partecipare in qualità di tester è sufficiente compilare il form di iscrizione presente sulla pagina web di SuperHub e, naturalmente, risiedere a Milano o nell’hinterland del capoluogo lombardo. Per ulteriori informazioni si può scrivere a info@superhubmilano.org
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…