Questa notte l’ennesima scossa di terremoto, di magnitudo 3.5, ha fatto tremare nuovamente il terreno, le gambe e gli umori tra la provincia di Massa e Carrara: l’epicentro tra Minucciano (Lu) e Monzone (Mc), sul monte Pisanino, è stato registrato dall’Ingv a 6.7 km di profondità.
A dare la notizia, la scossa è stata registrata all’1.30 del mattino, è stata sempre l’Ingv tramite l’utilissimo account Twitter:
#terremoto Ml:3.5 2013-07-08 23:31:53 UTC Lat=44.15 Lon=10.18 Prof=6.7Km Prov=MASSA,LUCCA http://t.co/LLUlUnl03W
— INGVterremoti (@INGVterremoti) July 8, 2013
I comuni entro 10km dall’epicentro, quelli in cui si è sentita maggiormente la scossa, sono Casola in Lunigiana (Mc), Giuncugnano e Minucciano (Lu), ma la scossa si è sentita distintamente anche in provincia de La Spezia a Castelnuovo Magra e Ortonovo, nonchè lungo la costa toscana (avvertita anche a Forte dei Marmi).
Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…
Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…
Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…
Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…
Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…
I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…