Dal Lunedi le piogge torrenziali che hanno colpito il Sichuan hanno causato l’esondazione di tre diversi fiumi per cui sono crollati tre ponti e 300 case e costringendo all’evacuazione di 36.800 persone, secondo quanto riferito dalle autorità. Sepolte da una frana circa 30-40 persone, le stime sono ancora al vaglio dei soccorritori. La frana ha avuto luogo a Zhongxing ed è stata causata da piogge torrenziali che hanno bloccato la regione. Ma è stta proprio tutta la Cina, inclusa Pechino a essere interessata da a precipitazioni significative, spesso accompagnate da temporali.
A sud di Zhongxing a Jiangyu vicino a Chengdu, circa 2.700 soccorritori sono stati mobilitati per trovare dodici persone scomparse dopo il crollo del ponte per cui sono finiti in acqua con le i mezzi su cui viaggiavano.
La regione del Sichuan è altamente sismica e spesso oggetto di smottamenti e frane anche se alluvioni di questa portata non sono frequenti.
Via | Libération, DNA
Porta questa pianta in casa: non solo dona salute e prosperità secondo le tradizioni, ma…
Secondo un'inchiesta europea, i pesci dei nostri fiumi sono contaminati da PFAS oltre i limiti…
Sai dove si butta l'olio della scatoletta di tonno? Scopri il trucco che quasi nessuno…
Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…
Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…
Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…