Dal Lunedi le piogge torrenziali che hanno colpito il Sichuan hanno causato l’esondazione di tre diversi fiumi per cui sono crollati tre ponti e 300 case e costringendo all’evacuazione di 36.800 persone, secondo quanto riferito dalle autorità. Sepolte da una frana circa 30-40 persone, le stime sono ancora al vaglio dei soccorritori. La frana ha avuto luogo a Zhongxing ed è stata causata da piogge torrenziali che hanno bloccato la regione. Ma è stta proprio tutta la Cina, inclusa Pechino a essere interessata da a precipitazioni significative, spesso accompagnate da temporali.
A sud di Zhongxing a Jiangyu vicino a Chengdu, circa 2.700 soccorritori sono stati mobilitati per trovare dodici persone scomparse dopo il crollo del ponte per cui sono finiti in acqua con le i mezzi su cui viaggiavano.
La regione del Sichuan è altamente sismica e spesso oggetto di smottamenti e frane anche se alluvioni di questa portata non sono frequenti.
Via | Libération, DNA
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…