Dal Lunedi le piogge torrenziali che hanno colpito il Sichuan hanno causato l’esondazione di tre diversi fiumi per cui sono crollati tre ponti e 300 case e costringendo all’evacuazione di 36.800 persone, secondo quanto riferito dalle autorità. Sepolte da una frana circa 30-40 persone, le stime sono ancora al vaglio dei soccorritori. La frana ha avuto luogo a Zhongxing ed è stata causata da piogge torrenziali che hanno bloccato la regione. Ma è stta proprio tutta la Cina, inclusa Pechino a essere interessata da a precipitazioni significative, spesso accompagnate da temporali.
A sud di Zhongxing a Jiangyu vicino a Chengdu, circa 2.700 soccorritori sono stati mobilitati per trovare dodici persone scomparse dopo il crollo del ponte per cui sono finiti in acqua con le i mezzi su cui viaggiavano.
La regione del Sichuan è altamente sismica e spesso oggetto di smottamenti e frane anche se alluvioni di questa portata non sono frequenti.
Via | Libération, DNA
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…
Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…
Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…
Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…
Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…
Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…