Secondo uno studio del Social Cognition and Communication Lab della Cornell University di Ithaca (New York, Usa), pubblicato qualche mese fa su Health Communication, i consumatori rimangono letteralmente abbindolati dalle etichette verdi che funzionano, a livello cerebrale, come semafori segnalatori di salubrità del cibo o della bevanda. Si tratta di una strategia cromatica che in maniera più sottile rispetto ad antiche erboristerie e mulini candidi evocano un paradiso di pulizia, salute e nutrizione equilibrata.
Il colosso mondiale delle bevande non può stare a guardare e dopo un secolo di rosso (che nella stessa ricerca emerge come essere il colore del pericolo…) passa, almeno per una delle sue bevande, al verde.
Lo fa con Coca Cola Life, di cui è stato annunciato il lancio a fine giugno. La “nuova” bibita è solo parzialmente zuccherata e contiene stevia, con un apporto calorico dimezzato rispetto alla normale Coca Cola.
Il claim pubblicitario recita: “Dolcificata naturalmente deliziosa e con poche calorie”. E poi l’etichetta e il tappo verde, i due richiami subliminali.
Anche se proposta come nuova, la stevia è contenuta in 45 bevande del gruppo, succhi di frutta compresi. Il “test” verrà effettuato in Argentina, dove la bibita è leader del mercato, poi verrà lanciata in tutto il mondo, seguendo lo stesso iter del lancio di Zero.
Coca Cola non è il solo brand a lavorare sull’apparenza dei propri cibi. Come riportato da Time, molte aziende stanno lavorando per ridurre le tracce della lavorazione: da McDonald’s con i panini a Kraft Foods con le fette di tacchino arrosto, l’industria alimentare cerca di proposito l’imperfezione; i vertici della pizza Domino chiedono ai dipendenti di non essere troppo precisi nel tirare la pasta e anche la Egg White Delight McMuffin si è messa a produrre uova che sembrano fatte in casa.
Via | Slow Food
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…