Presentato a Eataly a Roma Geologia e Gusto è un master che nasce per formare esperti capaci di difendere l’ambiente di produzione e i prodotti tipici del Montefeltro. E’ forse uno dei lavori della green economy che in futuro si prevede abbia successo, ovvero il Geologo del gusto un professionista esperto e meglio definito quale Narratore del gusto, Comunicatore di Benessere e Selezionatore delle tipicità italiane.
Il territorio da preservare e da esaltare, in questo caso, è il distretto del Montefeltro nelle Marche in cui sono presenti un elevato numero di tipicità Dop e Doc. Le competenze che saranno sviluppate dai neo esperti prevedono accanto alle analisi sensoriali e fisiologia del gusto, lo studio e la conoscenza del legame stretto tra prodotti, produttori e territorio e di come quest’ultimo vada difeso per conservare intatte le qualità delle tipicità dei gioielli della Terra. In sostanza i nuovi professionisti del gusto conosceranno la storia del prodotti, le tradizioni a cui sono legati e per professione li renderanno più noti sia all’interno del distretto, sia fuori.
I nuovi esperti lavoreranno perciò con materie prime pregiate e con l’obiettivo di esaltarle sia in loco sia per l’esportazione e dunque le nuove professioni si declineranno nei settori del turismo gastronomico, agroalimentare e nella comunicazione, ristorazione e alberghiero. Direttore del corso è il prof. Rodolfo Coccioni e vi prenderanno parte un massimo di 50 partecipanti, i corsi che si terranno Università di Urbino dureranno 180 ore da 1° al 30 ottobre per 180 ore formative pari 7 CFU e l’iscrizione costa 500 euro sarà accettata fino al 21 settembre. Per dare il senso del volume di mercato Centrale Adriatica – il consorzio tra Coop Estense, Coop Consumatori Nordest e altre Coop – ha acquistato 67 milioni di euro in prodotti alimentari da 138 fornitori marchigiani.
Via | Coop, Università di Urbino
Foto | Università di Urbino
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…