Categories: AlimentazioneAnimali

Stop alla pesca in Adriatico: 42 giorni per ripopolare il mare

Da ieri, lunedì 22 luglio, bloccata tutta l’attività di pesca lungo l’Adriatico da Trieste a Rimini. L’iniziativa può sembrare paradossale in periodo di alta stagione, con i turisti che invadono le spiagge e con le pescherie che vengono prese d’assalto da ristoratori e consumatori.

Eppure i provvedimento è preso proprio per salvare le marinerie. Niente pesca per la barche con sistema a traino, uno stop concordato della durata di sei settimane, fino all’inizio di settembre. L’obiettivo è quello di favorire il ripopolamento dei pesci nel mare e salvare le marinerie dal collasso, in una stagione, quella 2013, iniziata con un calo del 16% nel consumo di pesce fresco (dati del primo trimestre dell’anno).

Ovviamente lo stop alla pesca fra Trieste e Rimini non vorrà dire rinunciare al pesce fresco, ma per chi risiede o si trova in quella fascia costiera solamente alle risorse ittiche a km 0. Infatti sul mercato sarà possibile trovare pesce straniero, magari congelato, oppure pesce da allevamenti nazionali o la produzione delle piccole imbarcazioni che potranno continuare a operare anche nel periodo di fermo.

Dal 5 agosto lo stop dell’attività avverrà fra Pesaro e Bari, dal 1° ottobre fra Brindisi, Ionio e Tirreno.

La situazione è critica. Il 6,3% delle famiglie italiane ha rinunciato al pesce fresco. A soffrire maggiormente è il pesce azzurro come le alici (-12%), i calamari (-14%), le cozze gli altri mitili (-12%). Una crisi della filiera ittica che mette a dura prova un settore che negli ultimi trent’anni ha già perso il 35% delle imbarcazioni e in cui lavorano 18mila addetti in meno rispetto ai primi anni Ottanta.

Via | Coldiretti

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Superbonus 2025, il nuovo portale ENEA è attivo: non perdere la scadenza per le asseverazioni, il tempo sta scadendo

Superbonus 2025, è tempo di asseverazioni e attenzione alle scadenze: ecco tutto ciò che devi…

3 ore ago

Eurospin, scatta il richiamo per il prodotto acquistato da tutti: se ce l’hai non consumarlo

Se hai queste verdure surgelate e queste uova in casa, non consumarle. Si tratta di…

10 ore ago

Nuovo Bonus: ecco a chi spettano i 950 euro, attenzione però devi farne richiesta

Con l’entrata in vigore della legge 207 del 2024, meglio conosciuta come legge di Bilancio…

11 ore ago

Offerta irripetibile, prenota subito il viaggio dei tuoi sogni: ti aspetta una delle capitali più belle d’Europa

Quando pensi alle prossime e imminenti vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge…

13 ore ago

Ma veramente, anche tu stendi il bucato all’aria aperta? I rischi sono grandissimi (e nessuno te lo dice)

I rischi di stendere il bucato all'aria aperta: molti non lo fanno, ma sarebbe meglio…

16 ore ago

Addio cattivi odori in casa! Con il trucco del bicchiere ogni stanza sarà profumata anche al ritorno dalle vacanze

Tornare a casa dopo un periodo di vacanza e trovare un odore sgradevole è un…

19 ore ago