Categories: news

Lecce pianta tre alberi per il Royal Baby

Il delirio collettivo per la nascita del Royal Baby arriva fino al tacco d’Italia precisamente a Lecce dove – per iniziativa della locale Pro Salento, degli studenti dell’Istituto Galilei Costa e dell’assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Lecce Francesco Pacella – domani, giovedì 25 luglio, ore 18, verranno piantati un ulivo, una vite e un leccio.   

La domanda sorge spontanea? Il Salento sta per entrare nel Commonwealth? Ci saranno presto baronetti a Gallipoli, Nardò e Otranto? L’iniziativa, denominata “Thank UK” viene spiegata dagli organizzatori come 

un gesto simbolico con cui la Puglia salentina intende ringraziare il popolo britannico per il crescente interesse che sta dimostrando negli ultimi anni nei confronti del tacco d’Italia. E’ un augurio speciale rivolto sia al neonato reale che alle piante: che possano crescere sani e forti e continuare a rappresentare con grande onore e dignità i rispettivi territori. 

L’invito a partecipare è rivolto a tutti: cittadini, amministratori, media e turisti, meglio ancora se britannici. 

Le piante verranno sistemate nel giardino pubblico della città, dove ha sede la centralissima villa comunale e ognuna di esse avrà un particolare significato simbolico: l’ulivo rappresenterà la pace, la forza e la longevità, la vite sarà il simbolo dell’abbondanza, della vita, della capacità di adattamento e dell’attaccamento al territorio, quindi il leccio emblema della città di Lecce. 

La location non è casuale poiché il giardino è in pieno centro, facilmente raggiungibile sia dai cittadini che da curiosi e turisti. E per il prossimo impianto? Forse bisognerà aspettare il probabile nascituro di casa Ranieri nel Principato di Monaco. A quanto pare Charlotte darà alla luce un nuovo erede. Una buona notizia per i tabloid, le riviste di gossip e, ora, anche per i florovivaisti.

Via | Comunicato stampa

Foto © Getty Images

 

 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

6 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

8 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

10 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

13 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

14 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 ore ago