Categories: news

Festambiente Mondi Possibili, torna il festival a impatto zero di Legambiente

Torna al Circolo degli Artisti di Roma, dal 20 al 22 settembre, Festambiente Mondi Possibili, il festival a impatto zero promosso dal circolo Legambiente Mondi Possibili e dall’Associazione di Promozione Sociale Tavola Rotonda, in collaborazione con Legambiente e Circolo degli Artisti. 

L’evento che lo scorso anno ha ricevuto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco vuole continuare a raccontare, divertire e ragionare sulle città possibili come spazi in grado di investire sui beni comuni e puntare sulla qualità di vita dei cittadini. Al centro della manifestazione c’è l’idea della condivisione: dalle esperienze di co-housing e co-working al bike e car sharing, dai gruppi di acquisto solidale (GAS) agli orti urbani, molte delle buone pratiche “eco” affacciatesi negli ultimi anni sono il presupposto per la costruzione degli eco-quartieri del futuro (prossimo?). 

Consistente, come sempre, sarà l’area tematica dedicata al cibo: laboratori e corsi informali, degustazioni e aperitivi green a km0 animeranno la cittadella ecologista. 

La filosofia dell’impatto zero verrà applicata anche ai dj set silenziosi con la gente che potrà ballare grazie alle cuffie wireless , da quest’anno interamente alimentate dalle dinamo di quattro biciclette. 

Per gli amanti del cinema è prevista una rassegna cinematografica in collaborazione con Clorofilla Film Festival, Festival delle Terre e Cinemambiente. I film, a tematica ambientale potranno essere seguiti in cuffie wireless. 

Ci sarà spazio anche per il Wellness, per il teatro, per i giochi per grandi e piccoli.   

Gli allestimenti rifletteranno il carattere ecologista del festival, grazie all’utilizzo di oggetti realizzati con materiali naturali o di recupero, reinventati con creatività e secondo lo stile dell’arredamento verde. Infine, all’interno del Festival saranno adottate misure per ridurre i consumi e promuovere le buone pratiche ecologiche da attivare sia in casa che durante i tre giorni di festa, come la raccolta differenziata, l’utilizzo di mezzi di trasporto il più possibile sostenibili, la condivisione come metodo di risparmio e riduzione di risorse. 

Per tutte ulteriori informazioni è online il sito di Festambiente Mondi possibili 

Via | Comunicato stampa 

Foto | Festambiente

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: EventiItalia

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago