La coltivazione dell’olio di palma indonesiano è la principale causa di deforestazione, emissioni di gas serra transcontinentali di smog, sgomberi forzati, lavoro minorile e schiavitù moderna. Ma se l’UE imporrà dazi punitivi su prima del 2014 sarà per motivi fiscali. L’olio di palma rappresenta i Europa un quarto del biodiesel in commercio e il 90% arriva da Indonesia e Argentina. Ma attraverso i DET le imposte differenziali all’esportazione, in pratica incentivi statali, che rendono le materie prime più costoso del prodotto finito in Europa.
Spiega Raffaello Garafalo segretario generaledel Biodiesel Board Europeo:
A causa del DET, gli argentini e gli indonesiani hanno accesso alla soia e all’olio di palma ad un prezzo del 35-40% inferiore rispetto al resto del mondo. Se si trasforma in biodiesel lì quindi non c’è bisogno di pagare una tassa quando si esporta. Così l’industria del biodiesel in Europa morirà e saremo invasi da biodiesel argentino o indonesiano
L’EBB ha anche sostenuto che la legislazione dell’UE in materia di Indirect Land Use Change (ILUC) avrebbe ucciso l’industria e i DET sono diventati il casus belli tant’è che già lo scorso maggio sono stati applicati dazi al biodiesel proveniente da Indonesia e Argentina fino al 10,6%.
L
Gli ambientalisti sono però preoccupati perché le piantagioni di palma da olio costano sopratutto per la salute dell’ambiente e umana. Appena un mese fa vi raccontavamo come gli incendi per deforestare tessero soffocando Singapore, Indonesia e Malesia con livelli di smog altissimi.
Una indagine di Bloomberg sulle piantagioni di palma da olio a Sumatra e Borneo ha trovato prove di diffuse violazioni dei diritti umani, tra cui lavoro minorile e schiavitù per debiti, e a pagarne le conseguenze anche gli animali come gli oranghi che stanno rischiando l’estinzione.
Spiega Robbie Blake portavoce di Friends of the Earth Europe:
Abbiamo sicuramente bisogno di frenare l’olio di palma che sta arrivando in Europa, sia per il cibo sia per i carburanti.
Dunque EBB e Friends of the Earth Europe si sono trovati d’accordo sull’obiettivo, ridurre la quantità di olio di palma presente in Europa anche se le motivazioni che li sostengono sono diverse.
Dal 1° aprile 2026, leggere le bollette di luce e gas diventerà un’operazione decisamente più…
Spoofing telefonico, la nuova truffa che imita banche e carabinieri: come riconoscerla e difendersi Le…
Nel cuore della Calabria, si trova Praia a Mare, una perla che unisce storia, cultura…
Nel cuore delle Marche si trova un luogo che incanta per la sua bellezza senza…
L’alloro, erba aromatica antica e versatile, offre sapore ai piatti e benefici per digestione, articolazioni…
Un trucco domestico che funziona come un indicatore silenzioso: rileva eventuali blackout e preserva la…