Categories: news

Venezia 70, Amos Gitai vince il Green Drop Award

 

È l’acclamato regista israeliano Amos Gitai, con il film Ana Arabia, ad aggiudicarsi, al Mostra di Arte Cinematografica di Venezia, la seconda edizione del Green Drop Award, il premio promosso da Green Cross International che negli scorsi giorni ha avuto in Mikhail Gorbaciov un testimonial d’eccezione.

Il film racconta l’indagine di una giornalista israeliana, Yael, in un sobborgo ai confini di Giaffa e racconta la possibilità di una convivenza pacifica fra arabi ed ebrei. Il racconto di questa convivenza, nella quale l’attaccamento alla vita e all’esistenza è superiore a ogni ideologia politica e religiosa, è stato ritenuto dalla giuria (composta dal regista Mimmo Calopresti, dall’attrice Ottavia Piccolo e dal climatologo Vincenzo Ferrara) come il più aderente ai requisiti richiesti da un premio riservato al film che meglio avesse “interpretato i valori dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla conservazione del Pianeta e dei suoi ecosistemi per le generazioni future, agli stili di vita e alla cooperazione fra i popoli”.

Siamo perplessi perché, in un mondo che dovrebbe prestare attenzione all’ambiente e quindi al nostro futuro, pochi film ne parlano, segno dei tempi che stiamo vivendo, in cui ognuno è concentrato sul proprio microcosmo, dimenticando quanto accade intorno a noi,

hanno dichiarato i due giurati Mimmo Calopresti e Ottavia Piccolo.

Il Premio Green Drop, consegnato al film Ana Arabia (interpretato dall’attrice Yuval Scharf nella foto insieme al regista), è rappresentato da un’opera unica creata dai maestri vetrai di Murano: una goccia d’acqua nella quale è racchiuso un campione di terra giunto dall’Egitto, un gesto per tenere alta l’attenzione su una terra tutt’oggi martoriata dai conflitti interni.

Via | Cinemaitaliano.info

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

3 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

12 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

13 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

15 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

16 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

18 ore ago