Categories: Natura

In Amazzonia il disboscamento torna a crescere

In controtendenza rispetto a quanto era avvenuto nell’ultimo lustro, per la prima volta dal 2008 la tendenza al ribasso del disboscamento dell’Amazzonia ha avuto una battuta d’arresto. Secondo i dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Indagini spaziali (Inpe), tra l’agosto 2012 e il luglio 2013 la perdita di aree di foresta è aumentata di quasi il 35%, frenando la tendenza alla diminuzione del fenomeno.

Nei dodici mesi presi in considerazione sono spariti, da quello che è considerato il “polmone verde” della Terra, 2.765 chilometri quadrati di foresta, un’area due volte più grande del territorio dell’area metropolitana di Rio de Janeiro.

Ecoblg si è occupato a più riprese dei tanti ambientalisti assassinati per essersi opposti alla deforestazione che rappresenta un business non soltanto per la vendita del legname, ma perché premessa per fare spazio all’agricoltura di cui il Brasile, in costante sviluppo demografico, ha sempre più fame. L’opera di deforestazione dell’Amazzonia è iniziata negli anni Quaranta del Novecento, ma ha soprattutto negli ultimi trent’anni ha subito un progressivo aumento parallelo allo sviluppo economico del Paese.

In base alle proiezioni, lo Stato del Mato Grosso è responsabile per il 42,8% della deforestazione dell’ultimo anno e per gli esperti questi dati hanno una ragione politica: i piani ambientali del Governo non si stanno dimostrando efficienti.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

7 minuti ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

2 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago