Categories: Natura

In Amazzonia il disboscamento torna a crescere

In controtendenza rispetto a quanto era avvenuto nell’ultimo lustro, per la prima volta dal 2008 la tendenza al ribasso del disboscamento dell’Amazzonia ha avuto una battuta d’arresto. Secondo i dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Indagini spaziali (Inpe), tra l’agosto 2012 e il luglio 2013 la perdita di aree di foresta è aumentata di quasi il 35%, frenando la tendenza alla diminuzione del fenomeno.

Nei dodici mesi presi in considerazione sono spariti, da quello che è considerato il “polmone verde” della Terra, 2.765 chilometri quadrati di foresta, un’area due volte più grande del territorio dell’area metropolitana di Rio de Janeiro.

Ecoblg si è occupato a più riprese dei tanti ambientalisti assassinati per essersi opposti alla deforestazione che rappresenta un business non soltanto per la vendita del legname, ma perché premessa per fare spazio all’agricoltura di cui il Brasile, in costante sviluppo demografico, ha sempre più fame. L’opera di deforestazione dell’Amazzonia è iniziata negli anni Quaranta del Novecento, ma ha soprattutto negli ultimi trent’anni ha subito un progressivo aumento parallelo allo sviluppo economico del Paese.

In base alle proiezioni, lo Stato del Mato Grosso è responsabile per il 42,8% della deforestazione dell’ultimo anno e per gli esperti questi dati hanno una ragione politica: i piani ambientali del Governo non si stanno dimostrando efficienti.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago