L'ultima eruzione del Calbuco risale all'agosto del 1972.
Tempesta di fulmini sui cieli di Rio de Janeiro: le immagini spettacolari dei lampi sul Cristo Redentore corrono sul web
In controtendenza rispetto agli ultimi anni, nella Foresta Amazzonica il disboscamento è tornato a crescere del 35% rispetto al 2012
Il clan di cacciatori-raccoglitori vive nella giungla e non ha contatti con la nostra civiltà. In questi giorni ha cercato di entrare nel territorio degli Yino...
Gonzalo Alonso Hernandez non è che l'ultima vittima di una lunga serie di omicidi che hanno avuto come protagonisti attivisti impegnati su questioni ambientali
Cafeteros messicani in allarme per l’Hemileia vastatrix, un fungo che sta distruggendo le piantagioni di caffè
La protesta dei contadini in Colombia dura da oltre un mese e negli ultimi giorni è stata soffocata con l'intervento delle forze speciali. I campesinos protestano...
Nei prossimi 10 anni i tre Stati del Centro America si doteranno di corridoi intraoceanici per spezzare il monopolio del canale panamense costruito un secolo fa
Tubo nube, nube a rullo, rollcloud, numbtube: tutti azzeccati i nomi di questa stranissima nube fotografata nel 2009 da Daniela Mirner Eberl in Uruguay.
Jairo Mora metteva in salvo le uova che solitamente vengono disseppellite dai trafficanti per essere vendute al mercato nero
Un incidente al sistema di Oleodotto Transequatoriano (SOT) in Ecuador ha causato una perdita di petrolio che sta lentamente arrivando al Rio delle Amazzoni.
Oltre mille i beneficiari dei risarcimenti per il disastro ambientale causato dalla fabbrica di Paulinia
La situazione si sta normalizzando ma all’appello mancano 20 dispersi. La presidente Kirchner dichiara tre giorni di lutto nazionale
La domanda crescente a livello globale di quinoa sta devastando l'ambiente e mettendo in ginocchio centinaia di contadini in Bolivia
Dopo aver rinunciato all'estrazione di petrolio nella zona di Yasuni in cambio di aiuti internazionali, l'Ecuador sta ora cercando di vendere altre concessioni petrolifere alla Cina,...
In vista delle Olimpiadi 2016 in Brasile cominciano ad affiorare, dal torbido del gigante sudamericano, alcuni sospetti sulla tenuta "ambientale" dello sviluppo carioca: sono stati infatti...
La foresta Amazzonica viene sfruttata sempre di meno: il governo brasiliano esulta
Al largo delle coste del Belize, una minuscola specie di granchio eremita, ancora sconosciuta alla scienza, popola la barriera corallina. La foto della scoperta su Ecoblog.
Il bilancio dei morti nei Caraibi è altissimo dopo il passaggio di Sandy
Lungo 6 .000 km ma centinaia di volte più ampio del Rio delle Amazzoni, potrebbe essere il fiume sotterraneo scoperto dai ricercatori del dell’Observatorio Nacional do...
L'impatto della deforestazione in Amazzonia ed in Congo è più grave del previsto: la portata delle piogge diminuisce in interi continenti.