La settimana internazionale vegetariana nasce nel 2008 per volontà di un gruppo internazionale di vegani che ha istituito questa settimana da prendere come occasione per modificare la propria dieta. Dunque ci propongono di eliminare carne e pesce per 7 giorni mentre chi si sente pronto può sperimentare anche la dieta vegana eliminando anche i derivati animali come latte, burro, uova o miele.
In effetti il prossimo 4 ottobre si celebra S.Francesco protettore degli animali e proprio per questo evento è stata organizzata la Notte Veg in tutta Italia con manifestazioni aggiornate attraverso la pagina Fb dell’evento.
Per chi vuole iniziare a assaporare e gustare la cucina vegana può cimentarsi con semplici ricette oppure scegliere un ristorante o un fast food che presentino al meglio i sapori più intensi e fragranti delle pietanze vegane.
La LAV ci ricorda perché la dieta vegana è preferibile a altre forme di alimentazione:
L’alimentazione veg, oltre che per motivi etici, è indicata anche per i suoi indubbi vantaggi dal punto di vista della sua sostenibilità. In termini ambientali, basta pensare che gli allevamenti intensivi e il ciclo della produzione della carne sono la causa del 18% delle emissioni di gas serra e dell’utilizzo di risorse in esaurimento, come l’acqua: per ottenere un chilo di carne ne occorrono in media 15.000 litri di acqua! Mangiare veg è una scelta benefica anche in termini di salute: i vegetariani presentano una minore incidenza di patologie cardiovascolari, diabete, obesità e di alcuni tumori più diffusi (come quello al colon o al pancreas).
Noi vi rimandiamo all’intervista fatta a 8 esperti di dieta vegana che rassicurano circa le integrazioni alimentari e la corretta assunzione di minerali e vitamine.
Infine su Agire Ora la lista di tutti gli eventi in Italia per la settimana vegetariana.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…