Vegetariani, è iniziata la settimana internazionale dedicata all’alimentazione vegana

La settimana internazionale vegetariana nasce nel 2008 per volontà di un gruppo internazionale di vegani che ha istituito questa settimana da prendere come occasione per modificare la propria dieta. Dunque ci propongono di eliminare carne e pesce per 7 giorni mentre chi si sente pronto può sperimentare anche la dieta vegana eliminando anche i derivati animali come latte, burro, uova o miele.

In effetti il prossimo 4 ottobre si celebra S.Francesco protettore degli animali e proprio per questo evento è stata organizzata la Notte Veg in tutta Italia con manifestazioni aggiornate attraverso la pagina Fb dell’evento.

Per chi vuole iniziare a assaporare e gustare la cucina vegana può cimentarsi con semplici ricette oppure scegliere un ristorante o un fast food che presentino al meglio i sapori più intensi e fragranti delle pietanze vegane.

La LAV ci ricorda perché la dieta vegana è preferibile a altre forme di alimentazione:

L’alimentazione veg, oltre che per motivi etici, è indicata anche per i suoi indubbi vantaggi dal punto di vista della sua sostenibilità. In termini ambientali, basta pensare che gli allevamenti intensivi e il ciclo della produzione della carne sono la causa del 18% delle emissioni di gas serra e dell’utilizzo di risorse in esaurimento, come l’acqua: per ottenere un chilo di carne ne occorrono in media 15.000 litri di acqua! Mangiare veg è una scelta benefica anche in termini di salute: i vegetariani presentano una minore incidenza di patologie cardiovascolari, diabete, obesità e di alcuni tumori più diffusi (come quello al colon o al pancreas).

Noi vi rimandiamo all’intervista fatta a 8 esperti di dieta vegana che rassicurano circa le integrazioni alimentari e la corretta assunzione di minerali e vitamine.

Infine su Agire Ora la lista di tutti gli eventi in Italia per la settimana vegetariana.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Solo pochissime città in Italia resistono all’inquinamento: dove respirare aria pulita

Solo dieci città italiane raggiungono buone performance ambientali: lo rivela il rapporto Ecosistema Urbano 2024.…

2 ore ago

Natale 2026, con Ikea ti addobbi casa con pochi euro: l’offerta bomba

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall'arredamento, è il sogno di tutti.…

4 ore ago

Altro che sbiancante, usa così i gusci d’uovo e avrai capi bianchissimi: il trucco di nonna Ada

Nell’ambito delle pratiche di sostenibilità e riciclo domestico, si rinnova l’attenzione verso il riciclo dei…

6 ore ago

Cosa succede se lasci l’ombrello in macchina: rischi grandissimi per la salute

Con l’arrivo dell’inverno e l’innalzarsi dell’umidità all’interno delle automobili, cresce un pericolo spesso sottovalutato dai…

7 ore ago

C’è un’insalata che resiste al gelo e rende speciali i tuoi piatti invernali: puoi mettere la piantina subito in balcone

Con l’arrivo dell’inverno, la ricerca di piante e ingredienti che resistono al freddo diventa una…

9 ore ago

Il gatto morde quando lo coccoli, c’è un perché: gli esperti svelano il motivo del bizzarro comportamento

Il gatto ti morde mentre lo accarezzi? Non è solo aggressività: ecco cosa rivela davvero…

12 ore ago