L’isola di Budelli, un piccolo capolavoro della Natura nel Mare di Sardegna è stato venduto all’asta, come un gioiello qualunque per fare cassa. La notizia circolava da tempo e a luglio Ecoblog ne aveva reso conto, così come avevamo spiegato che nessun diritto di prelazione era stato avanzato dal ministero dell’Ambiente così come non è stato avanzato dall’Ente Parco dell’Arcipelago. Ci sono 90 giorni di tempo per ricomprarla anche se per la verità ci si aspettava che fosse proprio il Ministero a rientrare in possesso dell’isola dalla famosa spiaggia rosa, partecipando all’asta.
L’asta si è tenuta ieri e l’Unione Sarda ci svela, attraverso le parole dell’avvocato Giò Mura il patrocinatore, l’identikit del nuovo acquirente che ha rilevato l’isola da una società milanese chiusa per fallimento:
un vero ambientalista, innamorato di Budelli e dell’arcipelago della Maddalena da decenni, un neozelandese impegnato nella autentica conservazione della flora e della fauna marina e terrestre, ha vissuto in varie parti del mondo ed è coinvolto in significativi progetti di conservazione marina e terrestre in vari siti.Ha acquistato l’isola con l’obiettivo di preservarne l’ecosistema in conformità con gli ideali dell’Ente Parco dell’Arcipelago. Sottoporrà uno specifico piano di conservazione dell’isola alle autorità e alla comunità locale della Maddalena per lavorare insieme impegnandosi in un progetto di conservazione che tenga conto del migliore interesse di tutti coloro che amano e rispettano questo speciale arcipelago e la sua straordinaria modalità di vita”.
Indubbiamente i vincoli paesaggistici rendono Budelli un paradiso inviolabile ma il nuovo proprietario è appunto un imprenditore neozelandese con società svizzera e potrebbe far valere i suoi diritti. Restano al ministero dell’Ambiente 90 giorni di tempo per far valere la prelazione a patto che la ricompri dal neo proprietario con la stessa cifra spesa per l’acquisto. Il che in tempo di crisi come quello attuale non lascia ben sperare.
Via | Unione Sarda
Foto | Elena Naumenko su Pinterest
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…