Ci sono milioni di fan che non aspettavano altro da 36 anni. Per chi – e la fila è lunga – è cresciuto a pane e Star Wars la notizia che arriva dagli Stati Uniti è semplicemente clamorosa: un gruppo di fisici di Harvard e del MIT (Massachussetts Institute of Technology) avrebbe trovato il modo per legare i fotoni in modo da formare una molecola in grado di comportarsi proprio come nella saga di Guerre stellari.
Non un effetto speciale, come quello diventato famosissimo in tutto il mondo grazie alla Industrial Light & Magic di George Lucas, ma una vera e propria arma, in tutto e per tutto simile a quella della più fortunata saga delle storia del cinema.
La notizia di questa invenzione è stata pubblicata sull’ultimo numero di Nature:
Quello che abbiamo fatto è stato creare uno strumento nel quale i fotoni interagiscono fra di loro, legandosi insieme in una molecola,
ha dichiarato Mikhail Lukin, fisico dell’Università di Harvard. Secondo lo scienziato non è improprio paragonare questo strumento alle spade laser di Star Wars, poiché
la fisica di quello che accade a questo tipo di molecole è molto simile a quello che si vede nei film.
Certo è che la concomitanza fra la scoperta e il casting per la nuova trilogia è quantomeno sospetto… Pura causalità o dietro la scoperta c’è lo zampino del marketing della Disney che ha acquisito (alla straordinaria cifra di 4,05 miliardi di dollari) tutti i diritti della serie dalla Lucas Film? Quanto ad Harvard e al Mit c’è da scommettere sul picco d’iscrizioni alla facoltà di fisica…
Via | The Guardian
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…