Scientificamente si chiama Vespa velutina, ma è comunemente nota come Vespa assassina. Da alcune settimane è diventata l’incubo per i produttori di miele spagnoli che con il suo arrivo potrebbero vedere compromesse le prossime produzioni del “nettare degli dei”. Il 19 settembre le vespe sono state avvistate per la prima volta a Gerona, in Catalogna. Originaria dell’Asia, questa specie di vespe ha ricevuto il poco apprezzabile appellativo di “assassina” per la voracità con la quale si nutre di api.
A differenza delle sue simili, infatti, la vespa è un insetto carnivoro e la specie in questione ha dimostrato di essere particolarmente aggressiva e vorace. Di grandezza considerevole, questa vespa deve essere stata traghettata da un cargo proveniente dall’Asia e deve avere nidificato moltiplicandosi una volta giunta sul suolo europeo.
Una delle sue peculiarità è la straordinaria capacità riproduttiva: si stima che nel nido trovato in Catalogna vi siano all’incirca 200 madri feconde e che ognuna di esse possa generare fino a 12mila esemplari.
In novembre le vespe dovrebbero formare nuovi nidi e si alimenteranno di api. Gli apicoltori sono preoccupati poiché non vi è alcun predatore che possa “correggere” l’invasione delle vespe aliene. La globalizzazione ha le sue falle anche in natura e la mobilità umana propizia la mobilità di specie che fuori dal loro habitat sono fattori di caos e disequilibrio. Non è certo la prima volta che accadono episodi del genere. Negli scorsi mesi Ecoblog si è occupato dell’invasione di vongole provenienti dall’Asia che sta mettendo in serio pericolo l’ecosistema della parte italiana del Lago Maggiore. Anche in questo caso l’uomo ha fatto da traghettatore, portando in Europa una specie che rischia di compromettere un equilibrio costruito nel corso di millenni.
Via | El Pais
Foto © Getty Images
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…