Categories: ENERGIE

Fracking proibito in Francia: la fratturazione idraulica resta vietata

Il Consiglio costituzionale francese ha convalidato venerdì 11 ottobre la legge del 13 luglio 2011 che proibisce il fracking in Francia. Non si potrà, dunque, utilizzare la fratturazione idraulica per sondare ed estrarre il petrolio e il gas scisto dal sottosuolo. Si tratta di un successo per Christian Jacob, presidente dell’Ump all’Assemblea nazionale, principale artefice della legge contro il fracking.

Questa tecnica è la sola esistente quest’oggi per liberare questi idrocarburi non convenzionali situati nelle rocce a grande profondità. Si è cpsì conclusa la vicenda giuridica imbastita dalla compagnia texana Schuepbach dieci mesi fa: dopo che nell’ottobre 2011 le erano stati revocato due permessi minerari nel sud della Francia, la compagnia petrolifera aveva presentato al tribunale amministrativo di Cergy-Pontoise una questione prioritaria di costituzionalità successivamente trasmessa al Consiglio di Stato e al Consiglio costituzionale.

I magistrati hanno rigettato le quattro serie di contestazioni avanzate da Marc Fornacciari, l’avvocato di Schuepbach. L’argomento più consistente sviluppato dalla compagnia era concernente il carattere discriminatorio della legge Jacob nella misura in cui questa è concernente il petrolio e il gas scisto e non la geotermia per cui la fratturazione idraulica è talvolta utilizzata. Il Consiglio costituzionale ha ribattuto sottolineando come la quantità e la qualità delle perforazioni sia nettamente più distruttiva per petrolio e gas scisto. Quanto alle altre contestazioni – ostacolo al diritto d’impresa, violazione del diritto di proprietà e utilizzo improprio del principio di precauzione.

Un grande successo per il governo. Il ministro dell’Ecologia e dell’Energia, Philippe Martin, si era già messo al lavoro su un nuovo testo di legge nel caso la legge Jacob fosse stata revocata, ma il Consiglio costituzionale ha dato ragione alle forze ecologiste: niente fracking in Francia.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

1 ora ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

3 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

4 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

6 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

7 ore ago

È la città più ostile dal mondo e si trova proprio a due passi dall’Italia: pensaci prima di visitarla

Per chi desidera ricominciare altrove, la scelta della città giusta può trasformare un percorso potenzialmente…

9 ore ago