Categories: ENERGIE

Fracking proibito in Francia: la fratturazione idraulica resta vietata

Il Consiglio costituzionale francese ha convalidato venerdì 11 ottobre la legge del 13 luglio 2011 che proibisce il fracking in Francia. Non si potrà, dunque, utilizzare la fratturazione idraulica per sondare ed estrarre il petrolio e il gas scisto dal sottosuolo. Si tratta di un successo per Christian Jacob, presidente dell’Ump all’Assemblea nazionale, principale artefice della legge contro il fracking.

Questa tecnica è la sola esistente quest’oggi per liberare questi idrocarburi non convenzionali situati nelle rocce a grande profondità. Si è cpsì conclusa la vicenda giuridica imbastita dalla compagnia texana Schuepbach dieci mesi fa: dopo che nell’ottobre 2011 le erano stati revocato due permessi minerari nel sud della Francia, la compagnia petrolifera aveva presentato al tribunale amministrativo di Cergy-Pontoise una questione prioritaria di costituzionalità successivamente trasmessa al Consiglio di Stato e al Consiglio costituzionale.

I magistrati hanno rigettato le quattro serie di contestazioni avanzate da Marc Fornacciari, l’avvocato di Schuepbach. L’argomento più consistente sviluppato dalla compagnia era concernente il carattere discriminatorio della legge Jacob nella misura in cui questa è concernente il petrolio e il gas scisto e non la geotermia per cui la fratturazione idraulica è talvolta utilizzata. Il Consiglio costituzionale ha ribattuto sottolineando come la quantità e la qualità delle perforazioni sia nettamente più distruttiva per petrolio e gas scisto. Quanto alle altre contestazioni – ostacolo al diritto d’impresa, violazione del diritto di proprietà e utilizzo improprio del principio di precauzione.

Un grande successo per il governo. Il ministro dell’Ecologia e dell’Energia, Philippe Martin, si era già messo al lavoro su un nuovo testo di legge nel caso la legge Jacob fosse stata revocata, ma il Consiglio costituzionale ha dato ragione alle forze ecologiste: niente fracking in Francia.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

18 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago