Categories: ECOLOGIARiciclo

Abiti e accessori usati e di riciclo per bambini a Il mondo delle Pulcette a Milano

I bambini crescono velocemente e l’abbigliamento per loro è in continua evoluzione: in genere ogni 3 mesi si è costretti a acquistare almeno un paio di capi nuovi. Per non parlare delle scarpe. Sopratutto in certi periodi e ancor più nel primo anno di vita, si passa dalle tutine taglia zero a quelle taglia 6 mesi in un lampo e tra rigurgiti e svezzamento durano ognuna meno di un mese. Ecco che a Milano apre il Mondo delle Pulcette, uno spazio di 270 mq dedicato al riciclo e al riuso e che acquista e vende l’usato per bambini da 0 a 12 anni passato dalle mamme (queste le regole).

Il meccanismo è semplice: si portano in negozio ben lavati e stirati gli abitini dismessi dai bambini, oppure i giocattoli o anche mobili per bambini e si lasciano in conto vendita. Una volta venduti si ritira il 50% del prezzo pattuito. Le mamme che acquistano i capi oppure i giocattoli o pezzi di arredamento sanno che comprano materiali selezionati e controllati e che possono riportare in negozio se ben tenuti per rivenderli ancora.

Insomma, l’idea è di dare vita a un circolo di riciclo e riuso tra mamme. Accanto a questa attività però c’è anche la promozione del “fatto a mano”, ovvero capi unici confezionati a mano che possono così passare di bambini in bambino, così come i capi vintage o oggetto o giocattoli antichi.

Via | Il Mondo delle pulcette su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

38 minuti ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

4 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

13 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

14 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

16 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

17 ore ago