Il decreto per assicurare alla giustizia i responsabili dei righi tossici nella Terra dei Fuochi potrebbe essere pronto a breve. Almeno secondo quanto riferisce oggi Il Mattino.
Le pene previste per chi appicca un rogo tossico o anche abbandona rifiuti (vale pure per i frigoriferi ad esempio) sono particolarmente pesanti e il Ministro Orlando spiega che il testo del decreto sarà presentato il prima possibile. La pena prevista va dai due ai cinque anni per i piromani di roghi tossici mentre per chi abbandona rifiuti le pene sono di due anni elevati fino a sei anni se i rifiuti sono pericolosi.
Non è noto però quale sarà il sistema di monitoraggio e controllo del territorio e neanche se le bonifiche saranno adottate in contemporanea al decreto o se il decreto le anticiperà. Di certo si sa che le norme saranno temporanee, dureranno infatti due anni e dipendenti dalla:
persistenza di situazioni di grave criticità ambientale connesse alla gestione dei rifiuti.
Sostanzialmente questo inasprimento delle pene riguarda appunto la sola Regione Campania e si rende necessaria la premessa per evitare che intervenga la Corte Costituzionale a decretarne la sospensione. Una premessa necessaria per poter introdurre un inasprimento delle pene in una sola regione senza incorrere nello stop della Corte Costituzionale.
Foto | La Terra dei Fuochi su Fb
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…
In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…