Il decreto per assicurare alla giustizia i responsabili dei righi tossici nella Terra dei Fuochi potrebbe essere pronto a breve. Almeno secondo quanto riferisce oggi Il Mattino.
Le pene previste per chi appicca un rogo tossico o anche abbandona rifiuti (vale pure per i frigoriferi ad esempio) sono particolarmente pesanti e il Ministro Orlando spiega che il testo del decreto sarà presentato il prima possibile. La pena prevista va dai due ai cinque anni per i piromani di roghi tossici mentre per chi abbandona rifiuti le pene sono di due anni elevati fino a sei anni se i rifiuti sono pericolosi.
Non è noto però quale sarà il sistema di monitoraggio e controllo del territorio e neanche se le bonifiche saranno adottate in contemporanea al decreto o se il decreto le anticiperà. Di certo si sa che le norme saranno temporanee, dureranno infatti due anni e dipendenti dalla:
persistenza di situazioni di grave criticità ambientale connesse alla gestione dei rifiuti.
Sostanzialmente questo inasprimento delle pene riguarda appunto la sola Regione Campania e si rende necessaria la premessa per evitare che intervenga la Corte Costituzionale a decretarne la sospensione. Una premessa necessaria per poter introdurre un inasprimento delle pene in una sola regione senza incorrere nello stop della Corte Costituzionale.
Foto | La Terra dei Fuochi su Fb
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…