Energie rinnovabili: la Germania taglia le sovvenzioni a eolico e biomasse

Lunedì 11 novembre verrà ricordato come il lunedì nero delle energie rinnovabili in Germania. Una vera e propria débacle dovuta all’accordo di sabato scorso fra conservatori e social-democratici che hanno deciso, insieme, di ridurre il sostegno al settore, specialmente all’eolico.

Alla Borsa di Francoforte, le azioni della società Nordex intorno alle 14 di ieri perdevano il 19,6%, una vera Caporetto per l’azienda che opera nel settore dell’eolico.

Le sovvenzioni all’eolico verranno ridotte soprattutto nelle regioni con un forte vento e a essere limitata sarà anche la crescita delle biomasse, mentre resteranno stabili i sovvenzionamenti al solare. La riforma del sistema del sostegno alle rinnovabili – descritta come fondamentale dall’attuale ministro tedesco per l’ambiente Peter Altmeier del Cdu – dovrà essere adottato dalla Bundestag nella prossima estate. L’obiettivo è quello di stabilizzare i costi a un livello ragionevole, poiché è con un surplus sulle bollette che viene finanziata la transizione alle fonti pulite in attesa che vengano spente le centrali nucleari.

Secondo la Federazione delle energie rinnovabili (Bee) la manovra della Bundestag frenerà lo slancio della transizione energetica con la possibilità che molti industriali, grandi consumatori di energia, scelgano la delocalizzazione. La questione della transizione energetica resta uno degli argomenti più spinosi delle negoziazioni fra i conservatori di Angela Merkel e i socialdemocratici, le due anime della Grande Coalizione.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago