Categories: ClimaECOLOGIA

La maggioranza degli americani in tutti gli stati è convinta che il global warming sia reale

Secondo un sondaggio eseguito dal prof Krosnick dell’Università di Stanford, oltre il 75% degli americani (con punte dell’88%) ritiene che il global warming sia reale e stia avvenendo nell’arco di tempo delle nostre vite.

E’ interessante notare che ciò avviene anche negli stati del sud a tradizionale maggioranza repubblicana; dall’Arizona, al Texas, alla Florida, all’Oklahoma, non esiste un singolo stato in cui gli scettici siano la maggioranza.(1)

Nonostante gli imponenti sforzi dei media USA per alterare la realtà, dando uno spazio esagerato alle opinioni dei negazionisti, i cittadini americani non hanno bevuto le loro frottole.

Secondo diversi commentatori, a convincere i cittadini USA non è stato un sussulto illuminiatico di fiducia nella scienza, ma l’esperienza diretta che il clima sta cambiando, soprattutto con più ondate di calore negli stati del sud.

L’aspetto più significativo del sondaggio è tuttavia l’ ampio favore che incontrano le politiche per ridurre le emissioni di gas serra: limiti di legge, case e auto più efficienti ricevono un sostengo del 70%, riduzione dell’inquinamento da carbone al 60%,  mentre la possibilità di incentivi alle rinnovabili arriva addirittura all’80%.

«Il rapporto è chiarissimo» ha affermato il deputato democratico Waxman. «Mostra che una vasta maggioranza di americani comprende che i cambiamenti climatici sono un pericolo crescente. Riconoscono che abbiamo l’obbligo morale di proteggere l’ambiente e l’opportunità economica di sviluppare le tecnologie energetiche pulite del futuro. Gli americani sono più  avanti del Congresso nel dare ascolto agli scienziati».

Lo capiranno i repubblicani?

(1) La mappa in alto è stata pubblicata sul sito del comitato Energia e Commercio del Partito Democratico (USA), realizzata dal Geospatial Center di Stnford sulla base dei dati di Krosnick.

EcoAlfabeta

Marco Pagani, Fisico e docente di Matematica e Fisica, attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari presso l'Università di Bologna. Si interessa di problematiche ambientali da lungo tempo dopo aver letto molti anni fa "Il cerchio da chiudere" di Barry Commoner, "Il punto di svolta" di Fritjof Capra e "La convivialità" di Ivan Illich. Su questi problemi ha organizzato diversi corsi e seminari coinvolgendo docenti universitari e rappresentanti della società civile. E' autore di pubblicazioni su temi scientifici e ambientali; in collaborazione con Ugo Bardi si è occupato del picco dei minerali, argomento che ha trattato anche nel libro "La vita dopo il petrolio" curato da Pietro Raitano e Gianluca Ruggero. Ha tenuto diversi corsi e seminari sui costi energetici dell'agricoltura, sull'impronta agricola-alimentare e sulla misura del consumo di territorio. E' socio ASPO e WWF, ha dato vita a un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale), simpatizza e sostiene attivamente la Rete per la decrescita e il movimento Stop al consumo di territorio. Prim di confluire in Ecoblog, dal 2006al 2012 ha curato il blog ambientale EcoAlfabeta, di cui ora conserva il nickname. Dal giugno 2011 è Consigliere Comunale a Novara. Ama le scienze, la lettura, la scrittura, i viaggi, la montagna, la bicicletta, la musica, la cucina, la compagnia degli amici e della sua famiglia, la pace e l'intelligenza creativa.

Published by
EcoAlfabeta

Recent Posts

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

1 ora ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

3 ore ago

Esselunga: Altroconsumo svela quali sono i prodotti migliori. Non è come pensi

Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di…

4 ore ago

Muri come nuovi senza imbiancare: il trucco che ti fa risparmiare una valanga di soldi

Non serve imbiancare per avere pareti bianche: scopri i rimedi naturali con farina, bicarbonato e…

11 ore ago

Vacanze in Spagna? Ecco 5 mete vacanze lontano dal turismo di massa

Scopri 5 mete autentiche in Spagna lontane dal turismo di massa: isole, montagne e borghi…

13 ore ago

L’immortalità esiste: cos’ha dimostrato la fisica quantistica

Un’ipotesi affascinante divide il mondo scientifico: secondo alcuni fisici quantistici, la coscienza potrebbe non scomparire…

15 ore ago