Categories: AnimaliNatura

La protesta globale contro la showgirl cacciatrice

La protesta contro Melissa Bachman, la presentatrice statunitense che conduce lo show Winchester Deadly Passion, ha assunto una portata globale dopo la foto, pubblicata su Twitter, in cui la donna posa con un leone morto commentando:

Un’incredibile giornata di caccia in Sud Africa! Inseguito per sessanta yards questo leone maschio… che caccia!

Non è certo la prima delle imprese della conduttrice televisiva. Il 10 novembre la donna si fa ritrarre con un’altra preda, uno splendido cervo. Orgogliosa e sorridente, Melissa abbatte le prede seguita dalle telecamere che documentano le sue discutibili imprese. Leoni, coccodrilli, zebre, antilopi, cervi, scoiattoli e facoceri finiscono nel mirino del suo fucile e nel programma Winchester Deadly Passion trasmesso dalla tv americana.

La presentatrice che si autodefinisce una “cacciatrice hardcore” è solita pubblicare su Facebook e Twitter le proprie imprese e proprio dai social network è partita la protesta degli ambientalisti che hanno avviato una petizione che sta ottenendo un clamoroso successo globale.

Obiettivo della petizione online è impedire alla presentatrice l’accesso al paese africano, una richiesta che è indirizzata al governo del Paese. Sebbene la caccia sia legale il comportamento della presentatrice è in contraddizione con “la cultura della conservazione di cui questo Paese è orgoglioso”, ha spiegato Elan Burman che ha promosso la petizione.

La petizione può essere sottoscritta su Change.org indicando nome, cognome e indirizzo mail, più, facoltativamente, la motivazione per la quale si è aderito all’iniziativa. Attualmente sono state superate le 260mila firme e si è molto vicini al target fissato da Change.org in 300mila firme.

Foto | Twitter

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago