Expo 2015: 11 tipi di frutta e verdura per la mascotte senza nome


Disney Italia ha disegnato la mascotte per l’Expo 2015 attingendo da 11 cibi diversi provenienti dal mondo vegetale: aglio, anguria, arancia, banana, fico, mais blu, mango, mela, melagrana, pera e i ravanelli che singolarmente interpretano il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.

La mascotte di Expo 2015

[blogo-gallery title=”La mascotte di Expo 2015″ slug=”la-mascotte-di-expo-2015″ id=”156544″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Gli 11 frutti messi assieme disegnano un volto sorridente e rappresentano i diversi paesi del mondo che uniti assieme generano armonia. La Mascotte, dunque, si scompone in singoli personaggi-frutti o personaggi-ortaggi che tra di loro interagiscono in storie curiose e divertenti.

Ora c’è da dare il nome alla mascotte e agli 11 frutti che la compongono e il contest aperto online serve per poter assegnare il nome singolarmente o a tutti i personaggi.

Daniel Frigo, Amministratore Delegato e Presidente di Disney Italia ha detto:

L’idea si basa sulla creazione di una famiglia di frutti, ognuno con caratteristiche e personalità diverse, che si comportano come veri e propri personaggi con le loro origini e peculiarità. Vedremo quindi i frutti interagire tra loro con humor, intelligenza e un pizzico di imprevedibilità. Tali personaggi, una volta riuniti, danno origine al ‘volto’ dell’Expo: una figura sorridente di richiamo arcimboldesco raffigurata in chiave cartoon che rappresenta l’integrazione dei popoli e delle culture della terra.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

1 ora ago

Questo oggetto che porti sempre con te è più sporco di un WC: salva la tua salute e buttalo ora

I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…

3 ore ago

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

10 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

12 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

14 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

16 ore ago