Secondo i ricercatori canadesi, un’area di 20000 km² è contaminata con livelli di mercurio 16 volte superiori ai limiti di legge. La zona si trova naturalmente intorno a Fort Mc Murray, la capitale delle sabbie bituminose dell’Alberta, che si vanta di essere la terza “nazione” al mondo per riserve di petrolio dopo Arabia e Venezuela. La contaminazione maggiore riguarda l’occhio centrale, pari a circa il 10% dell’area. A Fort Mc Murray vivono oltre 60000 persone.
Il Mercurio è un potente neurotossico che può causare gravi danni alla nascita e disturbi neurologici e si accumula nella catena alimentare, passando dai vegetali, agli erbivori, ai carnivori (soprattutto pesci) e all’uomo.
La situazione è così critica che il ministro dell’ambiente Leona Aglukkaq (quella della gaffe dell’orso) a ottobre ha firmato un trattato internazionale con l’impegno a ridurre le emissioni nell’ambiente.
Per gli scienziati il mercurio è la preoccupazione numero uno tra le tossine generate dalle operazioni di conversione delle sabbie bituminose in greggio sintetico. Anche i i gruppi ambientalisti e i nativi canadesi sono preoccupati dell’impatto dell’inustria bituminosa sulla pesca, la caccia e la sopravvivenza di tutta la vita selvatica nelle zone a valle degli stabilimenti.
I ricercatori hanno trovato alti livelli di mercurio in laghi dall’apparenza incontaminata tra i 10 e i 50 km dalle zone di scavo. La concentrazione di altri metalli come zinco, nickel e vanadio è cresciuta a partire dagli anni ’60 per raggiungre un picco negli anni ’90 a causa di un maggiore ocntrollo delle emissioni. Così non è successo per il mercurio che invece ha continuato a crescere indisturbato.
Un mobile semplice e accessibile come la Kallax di Ikea può trasformarsi in un arredo…
Idee innovative per il riciclo delle tessere dei puzzle. Dai una seconda vita agli oggetti…
Piccoli, quasi invisibili, i moscerini della frutta possono trasformarsi in un problema serio per l’igiene…
Lavare la trapunta senza portarla in lavanderia è possibile: ecco il metodo per farlo in…
.Come si formano le macchie di candeggina e perché sono difficili da rimuovere. Come fare…
Scoperto nei mari europei un tesoro segreto nei fondali: il prodotto che supera il peso…