CES 2014 a Las Vegas presentata la Formula E Spark-Renault SRT_01E, il video

Al CES 2014 Consumer Electronics Show di Las Vegas che chiude i battenti il 10 gennaio è stata presentata la monovolume Formula E Spark-Renault SRT_01E. E’ un’auto da corsa elettrica dalle elevate prestazioni che debutterà assieme alle altre 9 autovetture elettriche nel 2015 a Pechino per il primo campionato mondiale di Formulaa E. Partecipa a questa impresa innovativa anche Leonardo DiCaprio in qualità di investitore nel team Venturi Automobiles.

La monoposto Spark-Renault SRT_01E monta batterie da 200 kw della Williams Advanced Engineering, parte del gruppo Williams che corre con la Williams F1 Team. I pneumatici da 18” sono stati appositamente progettati da Michelin. Per la Spark-Renault SRT_01E questa è la prima apparizione ufficiale in pubblico esibendosi nel parcheggio dell’ hotel Mandalay Bay. In realtà c’è uno sforzo internazionale per lanciare le corse di Formuila una Formula E serie di corse in tutto il mondo a partire da questo settembre a Pechino. Ci sono 10 squadre e 20 piloti fissati per 10 gare nelle città che includono Los Angeles e Miami nel 2015 .

L’automobile emette un ronzio simile a quelle dei giocattoli radiocomandati e passa da 0 a 100 Km orari in 3 secondi e ha una velocità posta sotto limite FIA di 225 Km/h. In realtà le auto elettriche sono molto più veloci. Il pit stop prevede che le batterie siano cambiate ogni 20-30 minuti.

Ha detto il patron della Formula E Alejandro Agag durante la conferenza stampa di presentazione del CES 2014:
C’è ancora una percezione popolare che trova che le auto elettriche ” non siano cool, ma lente e che non andranno molto lontano. Mostrando queste auto da corsa, mostrando queste vetture in azione, vogliamo convincere la gente a volere una vettura elettrica.

Via | Fifa Formula, Sfgate

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Forno, come pulire il vetro: il metodo della nonna è tra i più usati tutt’ora

Il metodo della nonna è sempre infallibile. L’importanza della pulizia della porta in vetro del…

6 ore ago

Le usiamo tutti i giorni anche con i bambini piccoli, ma inquinano moltissimo: la scoperta che spaventa

Salviette umidificate e rifiuti plastici: un rischio per la salute pubblica. Tra le principali portatrici…

8 ore ago

Custodie dei DVD, il trucco per trasformarle in oggetti utili in pochi minuti: te ne innamorerai

Custodie dei DVD, ti svelo come dare una seconda vita a questi oggetti: vedrai che…

10 ore ago

Non solo Venezia, le città italiane che presto potrebbero finire sommerse: davvero inquietante

Tante le città italiane che con lo scioglimento dei ghiacciai rischiano di essere sommerse. Lecce…

13 ore ago

Divani non sfoderabili? Ecco 5 trucchi per pulirli e renderli come nuovi senza fatica

Non tutti i divani hanno rivestimenti rimovibili, ma con acqua, aceto, sapone e piccoli accorgimenti…

14 ore ago

Non usare mai più questi utensili in cucina: ci rimetti la salute

Non usare mai più questi utensili in cucina per la tua salute: taglieri di plastica,…

16 ore ago