La Ford ha presentato al CES 2014 a Las Vegas la C-Max Solar Energi Concept autovettura ibrida che per ora è un concept è in grado di ricaricarsi di 8 kW in 4 ore sfruttando la luce del sole ovvero lo stesso tempo impiegato con una ricarica tradizionale. Ne danno notizia nel live i colleghi di autoblog che stanno seguendo da las Vegas tutte le presentazioni più interessanti.
Ford C-MAX Energi-Solar
[blogo-gallery id=”156648″ photo=”1-4″ layout=”slider”]
La particolarità di questo sistema fotovoltaico è dato dalla velocità di ricarica stata ottenuta grazie a un concentratore speciale che agisce come una lente di ingrandimento potenziando così la ricarica delle batterie. Il progetto per la parte fotovoltaica è stato sviluppato con il Georgia Institute of Technology. Sostanzialmente i progettisti hanno voluto sganciare la Ford C-MAX Energi Solar per la sua ricarica dai plug-in tradizionali sebbene il sistema sia comunque presente.
Con questo sistema fotovoltaico la Ford C-Max Solar Energi porta la sua autonomia totale a 998 chilometri dato in linea con la Ford C-Max Energi in commercio, che può percorrere fino a 34 chilometri in modalità puramente elettrica.
L’idea di utilizzare pannelli fotovoltaici per alimentare la parte elettrica delle autovetture prima e del motore elettrico non è recente. Già per la Toyota Prius era stato progettato un kit fotovoltaico da montare sul tetto utile per alimentare la parte elettrica; un progetto simile fu presentato anche dall’Università di Salerno relativo però a un furgone commerciale sul cui tetto era montato un pannello solare ma probabilmente il prototipo che più si avvicinava al concept della Ford era la Phylla della FIAT e finanziata dalla Regione Piemonte di cui si sono perse le tracce dopo un primo test drive.
Foto | Autoblog
Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…
Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…
Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…