Categories: Biciclette

Smart ebike, la mobilità sostenibile che non rinuncia all’eleganza

Nelle metropoli di tutto il mondo, da una decina d’anni, la bicicletta non è più vista soltanto come uno strumento ludico per il tempo libero, ma è tornata a occupare, nell’immaginario collettivo, lo spazio che aveva nella società di inizio Novecento: quella di mezzo di trasporto. Non tutti però, hanno l’allenamento necessario per sostenere gli spostamenti urbani, altri, invece, abitano in zone ostiche, in Paesi nei quali la salita (o all’andata o al ritorno) è obbligatoria. Ecco che la tecnologia di Smart che ha ottenuto nel corso degli anni un ampio successo con le sue minicar per la città, strizza l’occhio a coloro che preferiscono gli spostamenti su due ruote proponendo una Smart ebike che unisce praticità ed eleganza, comfort e adattabilità.

Il design si discosta da quello dei Pedelec tradizionali e si caratterizza per l’inconfondibile design di Smart: la batteria viene alloggiata nel telaio e diventa parte integrante di esso e non un “bagaglio” come in molte altre biciclette elettriche. Il telaio è in alluminio e la trazione elettrica interviene a sostegno della forza muscolare consentendo una pedalata senza sforzo. Ciò è reso possibile dal motore della BionX integrato nel mozzo della ruota posteriore, brushless ed esente da manutenzione, con quattro livelli di assistenza alla pedalata quando si decide di passare alla modalità trazione.

Il motore, della potenza di 250 watt, assiste la pedalata fino a quando si raggiungono i 25 km/h, solamente impartendo ulteriore forza muscolare sui pedali si può superare questo limite.

La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 423 Wh, una tensione di 48 V e un peso di 3,3 kg. I tempi di ricarica variano dalle 3 alle 5 ore e i cicli di carica possono essere 500, con un’autonomia fino a 100 chilometri. Il peso complessivo è di 26,1 kg e anche le dimensioni sono smart, con una lunghezza di 173,5 cm, un’altezza di 99 cm e una larghezza di 75,5 cm. Insomma tutto quello che è necessario per muoversi in totale comfort, ma senza dimenticare che è pur sempre una bicicletta e che anche le gambe dovranno dare il loro contributo.

Via | Smart

Foto | Smart

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

55 minuti ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

2 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

4 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

11 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

13 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

15 ore ago