Dice Papa Francesco nel suo video messaggio rivolto ai Cartoneros y Ricicladores:
Pensate come si va avanti in questo mestiere di riciclare – scusate la parola – quello che avanza. Ma è ciò che avanza dai ricchi. Oggi non possiamo permetterci il lusso di disprezzare ciò che avanza. Viviamo in una cultura dello scarto, dove facilmente facciamo in modo che ‘avanzino’ non solo le cose ma anche le persone. Con il cibo che viene gettato, siamo in grado di sfamare tutti gli affamati del mondo.
Lo stile del messaggio è semplice e sobrio come d’altronde nello stile di Papa Bergoglio che rivolge ai Cartoneros y Ricicladores parole di coraggio e di speranza sostenendoli nel continuare il loro prezioso lavoro per tutta l’umanità. Infatti recuperare ciò che altri gettano via, sottilinea Papa Francesco una forma di lavoro dignitoso e che esalta la cultura dello scarto.
Il fenomeno dei Cartoneros è comune in tutto il Mondo e vede persone e anche intere famiglie dedite alla raccolta degli scarti effettuando così un vero sistema di differenziata che gli permette di sopravvivere. Si calcola che attualmente a Buenos Aires siano 20 mila le persone che sopravvivono ogni giorno raccogliendo rifiuti da riciclare.
Via | CiAl
Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…
Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…
Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…
Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…
17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…
Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…