Dice Papa Francesco nel suo video messaggio rivolto ai Cartoneros y Ricicladores:
Pensate come si va avanti in questo mestiere di riciclare – scusate la parola – quello che avanza. Ma è ciò che avanza dai ricchi. Oggi non possiamo permetterci il lusso di disprezzare ciò che avanza. Viviamo in una cultura dello scarto, dove facilmente facciamo in modo che ‘avanzino’ non solo le cose ma anche le persone. Con il cibo che viene gettato, siamo in grado di sfamare tutti gli affamati del mondo.
Lo stile del messaggio è semplice e sobrio come d’altronde nello stile di Papa Bergoglio che rivolge ai Cartoneros y Ricicladores parole di coraggio e di speranza sostenendoli nel continuare il loro prezioso lavoro per tutta l’umanità. Infatti recuperare ciò che altri gettano via, sottilinea Papa Francesco una forma di lavoro dignitoso e che esalta la cultura dello scarto.
Il fenomeno dei Cartoneros è comune in tutto il Mondo e vede persone e anche intere famiglie dedite alla raccolta degli scarti effettuando così un vero sistema di differenziata che gli permette di sopravvivere. Si calcola che attualmente a Buenos Aires siano 20 mila le persone che sopravvivono ogni giorno raccogliendo rifiuti da riciclare.
Via | CiAl
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…