Nelle Filippine è allarme sicurezza alimentare. E la colpa è da attribuire in maniera prevalente ai cambiamenti climatici. Arsenio M. Balisca, segretario alla pianificazione socioeconomica del Paese ha recentemente spiegato come l’agricoltura “spina dorsale” della sicurezza del Paese sia anche il settoe più vulnerabile agli effetti delle catastrofi naturali.
Secondo i dati parziali del 2013, il 74% dei danni stimati da calamità naturali nel Paese riguardano il settore agricolo,
ha detto Baliscan in occasione del lancio di un progetto legato all’agricoltura. Il governo filippino sta sta collaborando con Cgiar (Consultative Group on International Agricultural Research) e il Food Policy Research Institute per elaborare strategie che fare in modo che il settore agricolo sia in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici. Il tifone Haiyan, anche noto come Yolanda, ha danneggiato 600mila ettari di terreni agricoli. Sono andati perduti 1,1 milioni di tonnellate di raccolti con danni ingenti per la produzione di riso e cocco.
Secondo Baliscan le perdite e i danni subiti in autunno influenzeranno negativamente la produzione all’inizio della stagione 2014. Ma al di là dell’evento eccezionale dello scorso novembre, il National Statistical Coordination Board ha dimostrato come, da gennaio a settembre 2013, la produzione agricola abbia registrato una crescita dello 0,3% a fronte della crescita del 4,4% dello stesso periodo dello scorso anno.
Via | AdnKronos
Foto © Getty Images
Spoofing telefonico, la nuova truffa che imita banche e carabinieri: come riconoscerla e difendersi Le…
Nel cuore della Calabria, si trova Praia a Mare, una perla che unisce storia, cultura…
Nel cuore delle Marche si trova un luogo che incanta per la sua bellezza senza…
L’alloro, erba aromatica antica e versatile, offre sapore ai piatti e benefici per digestione, articolazioni…
Un trucco domestico che funziona come un indicatore silenzioso: rileva eventuali blackout e preserva la…
Cresce l’allerta dopo i ricoveri legati a una salsa guacamole servita durante l’evento di street…