Un drone per monitorare l’inquinamento dell’aria

Helica fornirà al Ministero dell’Ambiente alcuni campionatori fumi/inquinanti per drone. Il sistema è stato interamente progettato, sviluppato e prodotto dall’azienda friulana con sede ad Amaro (Carnia) che fattura 3,5 milioni di euro e conta su un team di lavoro di 25 persone del quale fanno parte ingegneri, geofisici ed elicotteristi.

Il cuore di questo innovativo sistema è un apparato elettro-meccanico pesante appena mezzo chilo, ma capace di rilevare, aspirando aria e fumi, l’eventuale presenza di sostanze inquinanti su aree inquinate e su ciminiere. Questo tester verrebbe montato su un drone, un velivolo senza pilota controllato da remoto ed estremamente duttile e maneggevole.

Dall’utilizzo per scopi militari che ha già suscitato numerose polemiche al controllo dell’ordine pubblico durante le manifestazioni, dai progetti di spedizione per via aerea di Amazon all’applicazione in campo agricolo, la tecnologia dei droni è in rapida crescita.

Questo strumento, di fatto una centralina meteo mobile, è in grado di leggere la temperatura e la pressione ambientale. Nel sistema è integrata una telecamera e il sistema è stato sviluppato non solo per controlli di routine, ma anche in caso di interventi di emergenza o non pianificati.

L’azienda friulana ha recentemente ultimato la mappatura e il monitoraggio dall’alto del territorio della Provincia di Trento il cui frutto è una mappa tridimensionale multifunzionale ad altissima risoluzione che garantirà al Ministero dell’Ambiente e alle differenti direzioni provinciali di avere tutte le informazioni necessarie per la gestione, la pianificazione e la messa in sicurezza del territorio.

Via | Il Sole 24 Ore

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

51 minuti ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

3 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

5 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

7 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

9 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

10 ore ago