Dynamo Bike Challenge la gara ciclistica con le 17 ragazze del CiAl

[blogo-video provider_video_id=”7IbHcY53kXA” provider=”youtube” title=”Dynamo Bike Challenge 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=7IbHcY53kXA”]

Anche la squadra femminile CiAl Alumimium Recycling Team (il Consorzio Nazionale per il riciclo dell’alluminio) parteciperà al secondo Dynamo Bike Challenge che si tiene il prossimo 24 e 25 maggio in Toscana. Il percorso si snoda lungo la Garfagnana, tra la “Strada del vino e dell’olio”.

La Dynamo Bike Challenge si ispira alla Pan Massachussets Challenge che negli Stati Uniti è attiva da 33 anni e nata per raccogliere fondi da destinare alla ricerca oncologica. La gara è aperta ai ciclisti amatoriali e inaugurata per la prima volta lo scorso anno portando una raccolta di 130 mila euro destinai ai piccoli ospiti del Dynamo Camp. Infatti l’associazione accoglie ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 anni e i 17 anni che soffrono di gravi patologie per seguirli sia nella fate della terapia sia nella post ospedalizzazione. Dunque il ciclista che partecipa alla gara si impegna anche a raccogliere una somma da destinare all’associazione.

Lo scorso anno proprio il team femminile del CiAl è riuscito a raccogliere più fondi e dunque replica anche quest’anno. La squadra Aluminium Recycling Team CiAl è composta da 17 cicliste tra i 30 anni e i 50 anni che amano sport e ambiente e che portano il messaggio del CiAl colto a raccogliere l’alluminio attraverso la differenziata.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Fai da te geniale, 5 decorazioni per le pareti usando oggetti che hai già in casa: sono stupende

Fai da te, non buttare questi oggetti che hai a casa usali per il riciclo…

5 minuti ago

Tutto pronto per i rinnovi dell’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia e come assicurarsi il pagamento

Il Ministero del Lavoro ha definito le istruzioni per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione: nuovi…

2 ore ago

Le 10 regole per una casa ordinata e pulita: così ti sembrerà nuova

Riordinare la propria abitazione non è semplicemente un gesto pratico, ma un vero e proprio…

5 ore ago

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

14 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

15 ore ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

17 ore ago