Dopo le dimissioni a sorpresa di Nunzia De Girolamo comunicate ieri sera Enrico Letta ha assunto la carica ad interim di Ministro per l’Agricoltura. Le associazioni agricole, Coldiretti in testa però esprimo grande preoccupazione: siamo nell’anno dell’approvazione della PAC e dunque di discussioni con l’Europa e una figura importante e autorevole è necessaria.
Ha detto il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo:
Ringraziamo Nunzia De Girolamo per il lavoro svolto con passione ed impegno alla guida del Ministero dell’Agricoltura dove occorre superare al piu’ presto questa fase di incertezza dopo che sono già cambiati alla guida del Dicastero ben 5 Ministri negli ultimi cinque anni.
In effetti la situazione è particolarmente delicata e sensibile per quanto riguarda il mondo dell’agricoltura che non dimentichiamolo è al centro di numerosi e importanti accordi commerciali internazionali. Perciò Enrico Letta per questo pomeriggio ha convocato a Palazzo Chigi i sottosegretari alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina e Giuseppe Castiglione.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…