Ibrahimovic cacciatore in uno spot per auto: insorgono contro le concessionarie Volvo gli animalisti

Lo spot dello svedese Zlatan Ibrahimovic per Volvo non è piaciuto agli italiani. Il teaser girava sul web da qualche giorno e non rendeva noto l’epilogo, in questo caso un lieto fine, poiché il cacciatore non spara al povero cervo. L’happy end non ha addolcito pèerò gli animalisti che già sono insorti poiché Ibrahimovic nella vita reale è non solo l’attaccante del Paris-Saint-Germain e titolare della nazionale svedese ma anche un cacciatore.

Le concessionarie Volvo tappezzate con i manifesti anti spot Ibrahimovic

[blogo-gallery id=”156777″ photo=”1-8″ layout=”slider”]

Dunque nella notte tra il 27 e 28 gennaio gli attivisti di Centopercentoanimalisti hanno tappezzato di locandine le concessionarie Volvo di Padova (Modial Car), Vicenza (Bisson Auto), Treviso (Volmecc) e Mestre (Mondial car), per manifestare il dissenso contro Ibra e la casa automobilistica svedese.

Scrivono gli attivisti di Centopercentoanimalisti:

Resta il fatto, al di là della finzione, che Zlatan Ibrahimovic è realmente un cacciatore, nella vita. Ma non è un cacciatore “normale”, uno che la domenica prende la doppietta nei periodi di caccia. Ibrahimovic ha fatto della caccia e della pesca la sua ragione di vita, caccia in maniera maniacale in ogni momento libero e in ogni parte del mondo. Sembra che si realizzi solo ammazzando.Quindi lo spot in ultima analisi, a parte le sviolinate sulla Svezia, è un’esaltazione della caccia: e come tale lo hanno interpretato i cacciatori nostrani, emuli straccioni di Ibrahimovic, che nei loro siti esprimono gradimento e approvazione. Non è molto originale: lo aveva già fatto De Niro, parecchi anni or sono. D’altra parte i pubblicitari non sono stupidi (anche se lo spot ci sembra piuttosto mediocre): la caccia è invisa a troppe persone, perché si possa far vedere l’uccisione del Cervo. Non avrebbe giovato all’immagine. Noi condanniamo la caccia, chi la pratica e chi la propaganda, in quanto è un’attività distruttiva e immorale. Nessuna persona sana di mente può godere uccidendo. E nel nostro paese, la stragrande maggioranza dei cittadini è contraria e la vorrebbe abolita. Pensiamo quindi che lo spot pro – caccia avrà conseguenze negative sul mercato. Noi invitiamo a boicottare la Volvo e i suoi prodotti.

Chissà ora se l’azienda svedese si scuserà e rivedrà il suo spot con l’atletico testimonial magari invitandolo a sfidare piuttosto un ghiacciaio e non a esibirsi con un fucile da caccia.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago