Categories: Alimentazione

Dieta, abbassare il riscaldamento per dimagrire e risparmiare

Uno degli equivoci più frequenti fra chi si mette a dieta e vuole perdere qualche chilo è la teoria secondo la quale la primavera e l’estate siano le stagioni più propizie per l’austerity alimentare. Non è così: in estate si tende a perdere liquidi, ma è in inverno che si brucia massa grassa. La vera dieta, dunque, non si dovrebbe fare in primavera, ma nei mesi invernali, stabilizzando il peso con l’attività fisica, un’alimentazione controllata e un riscaldamento adeguato.

Già perché il riscaldamento degli ambienti nei quali siamo soliti lavorare può addirittura sostituire diete e allenamenti forzati. Uno studio decennale pubblicato sulla rivista Trends in Endocrinology & Metabolism dal docente di medicina dell’Università di Maastricht, Wouter Van Marken Lichtenbelt, ha quantificato gli effetti di un abbassamento del riscaldamento sul metabolismo.

Un’esposizione prolungata al freddo – per esempio sei ore per dieci giorni – avvia un processo di riduzione della quantità di grasso bianco, il cosiddetto grasso “cattivo”, senza erodere la quantità del grasso marrone, quello “buono” che contribuisce a bruciare energia e a consumare il grasso bianco.

L’organismo “lavora” per contrastare il freddo e in questo esercizio consuma calorie. Quante? Dipende dalla temperatura interna ed esterna e da quanto siamo coperti. Secondo uno studio della Hokkaido Univerisity due ore al giorno a 17 gradi per un periodo di sei settimane riduce il grasso corporeo dell’8%. Dunque abbassare il riscaldamento fa risparmiare due volte: la bolletta è meno cara e non si deve andare a smaltire in palestra.

Via | Fox News

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago