Eruzione vulcano Kelud: a Giava evacuate 200mila persone

Oltre 200mila persone stanno lasciando le loro case dopo l’eruzione del vulcano Kelud, nella zona orientale di Giava, in Indonesia. Un’alta colonna di fumo prodotta dall’eruzione del vulcano è visibile a molti chilometri di distanza e alcuni dei villaggi più vicini al cratere sono stati ricoperti da 4 centimetri di cenere.

Il fumo sta creando gravi problemi anche ai trasporti aerei: i tre aeroporti della regione, compreso quello di Surabaya, distante ben 130 chilometri, sono stati chiusi.

Secondo quanto riportato dal Jakarta Post, l’eruzione del Kelud avrebbe causato, finora, due morti. Un paio di settimane fa, l’eruzione di un altro vulcano indonesiano, il Sinabung dell’isola di Sumatra, aveva ucciso 16 persone, costringendone 14mila all’evacuazione.

Anche alla luce dei tragici eventi di inizio mese, le autorità locali hanno disposto l’evacuazione di tutti i residenti nei 36 villaggi che si trovano nel raggio di 10 chilometri dalla bocca del vulcano.

L’Agenzia per la gestione dei disastri ha riferito come la cenere vulcanica sia stata trasportata, in alcuni casi, fino a 200 km di distanza, investendo anche le città di Surabaya e Yogyakarta che si trovano in una zona di Giava densamente popolata.

L’eruzione è iniziata nella tarda serata di ieri e, secondo i vulcanologi, è probabile che non si ripeta con la stessa intensità. Il Kelud, uno dei 130 vulcani attivi dell’arcipelago indonesiano ha causato 15mila morti dal XVI secolo a oggi: si stima che l’eruzione del 1568 abbia provocato 10mila vittime.

Video e foto | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

2 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

4 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

5 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

7 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

10 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

11 ore ago