[img src=”https://media.ecoblog.it/b/b78/scalatori-greenepace.jpg” alt=”scalatori greenepace” height=”350″ title=”scalatori greenepace” class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-124203″]
La campagna The king is naked prende il via oggi a Milano all’apertura della Settimana della Moda con l’azione di Greenpeace che in queste ore sta interessando la Galleria Vittorio Emanuele II. Infatti un gruppo di scalatori dell’associazione ambientalista con corde e moschettoni ha conquistato la cupola della storica galleria milanese, mentre altri attivisti hanno esposto striscioni in cui chiedono a Versace, storico marchio del Made in Italy, di disintossicare la sua moda da ogni agente chimico inquinante.
[img src=”https://media.ecoblog.it/a/aeb/versace.jpg” alt=”versace” height=”350″ title=”versace” class=”alignnone size-thumb_620x350 wp-image-124193″]
Il motivo della richiesta risiede nella recente pubblicazione del dossier A fashionable Lie in cui sono esposti i risultati delle analisi condotte da laboratori indipendenti su 27 capi provenienti da 8 marchi diversi. Proprio una giacca di Versace destinata ai bambini è risultata essere particolarmente contaminata da PFC ossia Perfluorocarburi noti per essere interferenti endocrini.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…