Newly appointed Italian Prime Minister Matteo Renzi gives a press conference after consulting Italian parties to form a new government on February 19, 2014 at the Montecitorio Palace, the Italian Chamber of Deputies in Rome. Matteo Renzi was nominated to be the European Union's youngest prime minister on February 17 and immediately outlined an ambitious reform plan, promising "energy, enthusiasm and commitment" to revitalise the eurozone's third largest economy. AFP PHOTO / ANDREAS SOLARO (Photo credit should read ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)
Il Giuramento dei ministri si terrà domani mattina alle ore 11,00 al Quirinale alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il premer Renzi ha letto con dovizia di ringraziamenti la lista: è Maurizio Martina il neo ministro per le Politiche agricole mentre all’ambiente è stato nominato Gianluca Galletti.
Grazie a tutti! Io ci metterò tutto l'impegno possibile. Avanti!
— maurizio martina (@maumartina) 21 Febbraio 2014
Maurizio Martina o Ernesto Carbone erano questi i due nomi che girano nel toto ministri destinati a occupare il dicastero alle Politiche agricole. Girava voce anche in merito a Susanna Cenni.
Di area bersaniana, Martina è sottosegretario all’Expo mentre la Cenni è membro della Commissione Agricoltura della Camera ed è stata assessore regionale proprio all’agricoltura.
Maurizio Martina Pd è bersaniano e ricopre già il ruolo di sottosegretario all’Expo 2015. Maurizio Martina è il neo ministro per le Politiche agricole e vanta comunque una preparazione specifica nel settore, o come si dice tecnicamente ha un cv in linea con la figura ricercata.
Si è diplomato in agraria a Bergamo mentre si è laureato in Scienze politiche e inizia precocemente la carriera politica che culmina nen 2007 con l’elezione a segretario regionale lombardo del Pd, riconfermato poi nel 2009. Quando Bersani gli chiese di seguirlo a Roma declinò l’invito preferendo Bergamo per lavorare nel suo territorio “completamente leghizzato”.
Martina conosce bene la questione delle quote latte, è antinuclearista e segue da vicino le questioni degli allevatori della Lombardia.
Ernesto Carbone è renziano e ha già ricoperto incarichi al Mipaaf e Agea. Sembra però che abbia già chiarito che non sarà lui il neo ministro all’Agricoltura.
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…