Categories: AgricolturaNatura

Asparagi in anticipo di un mese: preoccupazione degli agricoltori

La finta primavera che abbiamo avuto a gennaio con un mese particolarmente caldo ha ingannato le piante e ecco che nei supermercati arrivano già gli asparagi con un mese abbondante di anticipo rispetto ai tempi normali.

I prezzi sono decisamente interessanti per questo prodotto che per ragioni commerciali rientra tra le primizie ma che di fatto ha anticipato la sua naturale stagione di maturazione a causa del caldo. Per ora parliamo di modesti quantitativi provenienti da Campania e Puglia che però hanno già trovato spazi sui banchi dei supermercati e etichettati a 4-4,50 euro al chilo. Mediamente gli asparagi costano nel pieno della stagione 2 euro al chilo.

Come ha spiegato a ItaliaFruit Natale De Martino della Ortofrutta De Martino della provincia di Foggia:

Abbiamo iniziato a raccogliere a metà febbraio e le prime “partite” sono state collocate in maniera ottimale: il mercato è molto ricettivo, la domanda notevole. Distribuiamo soprattutto all’estero, nel Nord Europa, ma in questa fase stiamo ottenendo buoni risultati nei Mercati all’ingrosso locali e nelle catene della grande distribuzione. L’auspicio è che la campagna prosegua con questa intonazione; le operazioni di raccolta solitamente proseguono sino a fine giugno ma quest’anno visto l’anticipo, si potrebbe chiudere prima.

Anche al Nord per l’asparago bianco la raccolta si è presentata in anticipo per cui la raccolta sotto-serra è partita molto prima del solito. Lo scorso anno la raccolta era iniziata al 20 febbraio ma i coltivatori non sono contenti. Il radicchio in campo ha sofferto per il caldo e il raccolto è stato quasi tutto perso, mentre gli asparagi in anticipo, nonostante i buoni prezzi non sono sufficienti a coprire le perdite già realizzate.

Via | Italiafruit

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

49 minuti ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

10 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

11 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

13 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

16 ore ago