Smoke from smouldering fires obscures an excavator digging a peatland drainage canal in the PT Rokan Adiraya Plantation oil palm plantation near Sontang village in Rokan Hulu.
P&G multinazionale americana che produce e commercializza in tutto il mondo detersivi e detergenti è nel mirino di Greenpeace per l’uso dell’olio di palma proveniente dalle foreste indonesiane. Greenpeace dopo indagini e controlli ha dimostrato nelle piantagioni di olio di palma di uno dei fornitori di P&G di proprietà del Gruppo Plantation BW siano stati uccisi oranghi e tigri e che addirittura siano stati creati cimiteri destinati agli animali uccisi ai confini del Parco nazionale Tanjung Puting.
LEGGI: L’OLIO DI PALMA PUO’ ESSERE SOSTENIBILE?
Scrive Greenpeace:
Più volte, negli ultimi otto mesi, abbiamo cercato di confrontarci con P&G ottenendo però in cambio solo azioni di greenwashing. Eppure altre multinazionali come Ferrero, Unilever, Nestlé e L’Oréal hanno già dimostrato come esistano altre strade praticabili, tagliando i rapporti con fornitori implicati nella distruzione delle foreste e impegnandosi a utilizzare solo olio di palma proveniente da coltivazioni sostenibili, che non impattano sulla salvaguardia delle foreste.P&G deve seguire immediatamente il loro esempio. Per fermare la distruzione delle foreste e per tutelare la sopravvivenza di tigri ed oranghi.
LEGGI: L’EUROPA PENSA DI TASSARE L’OLIO DI PALMA
Procter&Gamble è la prima multinazionale al mondo per la produzione di detergenti e ha utilizzato 462.000 tonnellate di olio di palma nei suoi prodotti. Per produrre olio di palma in Indonesia sono distrutte antiche foreste e ciò comporta un aumento delle emissioni di gas serra transcontinentali, di smog, sgomberi forzati, lavoro minorile e schiavitù moderna.
Via | Greenpeace
Foto | © © Ulet Ifansasti / Greenpeace
Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…
Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…
17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…
Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…
La pizza è un’icona della tradizione gastronomica italiana, consumata quotidianamente da milioni di persone. Uno…
Quest’anno il ritorno all’ora solare sorprenderà molti: avverrà prima del solito e potrà causare piccoli…