Governo Renzi: chi è Andrea Olivero viceministro alle Politiche agricole

Andrea Olivero cuneese di 44 anni affiancherà Maurizio Martina ministro per le Politiche agricole nel Governo Renzi al dicastero in qualità di viceministro. E’ stato scout nell’Agesci, si è laureato in Lettere antiche all’Università degli Studi di Torino e ha insegnato. E’ stato promotore per Emmaus seguendo chi aveva bisogno di un lavoro o persone per il reinserimento dopo il carcere o l’alcolismo. Ma la sua vita è cambiata dopo l’incontro con le ACLI.

Dunque il neo viceministro arriva da esperienze che rinetrano nel settore lavorativo, dell’associazionismo e del volontariato. Infatti le sue esperienze più significative le ha avuto nel 1992 in qualità di promotore dell’Istituto Pace, Sviluppo e Innovazione delle Acli di Cuneo e ha assunto la presidenza provinciale dell’associazione dal 1997 al 2004; nel 2002 ha fondato ed è stato presidente di “Insieme per educare una istituzione che ha gestito le scuole cattoliche della Diocesi di Cuneo; dal 2003 al 2005 è stato Presidente Regionale EnAIP (Ente ACLI Istruzione Professionale) mentre nel 2004 è stato eletto vice presidente nazionale Acli fino a essere eletto nel 2006 presidente nazionale; nel 2008 ha ricoperto il ruolo di portavoce unico del Forum del Terzo Settore. Si è dimesso da Presidente nazionale delle Acli il 12 dicembre 2012 entrando in politica al fianco di Mario Monti.

Olivero appena una settimana fa dichiarava che l’unico candidato dei Popolari al Governo Renzi era Mario Mauro con cui dopo la debacle con Mario Monti ha fondato i Popolari per l’Italia. Cosa poi tutto ciò sia inerente e coerente con il ruolo di vice ministro alle Politiche agricole solo Matteo Renzi lo sa.

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Foto | Andrea Olivero su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

La carta da forno può andare in friggitrice o no? La scienza risponde, la verità ti spiazzerà

Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…

34 minuti ago

Non solo mare, i laghi salati più spettacolari della Terra: c’è anche una sorpresa tutta italiana

Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…

2 ore ago

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf spiega come fare

L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…

5 ore ago

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

14 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

16 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

17 ore ago