Governo Renzi: chi è Barbara Degani sottosegretario all’Ambiente

La nomina di Barbara Degani fedelissima con Giuseppe Castiglioni a Angelino Alfano del Nuovo Centro Destra è stata nominata sottosegretario all’Ambiente nel Governo Renzi. Ha 47 anni e il prossimo 25 maggio avrebbe lasciato la poltrona di presidente della Provincia per le nuove elezioni per cui già era candidata. La nomina dunque giunge per la Degani in un momento per lei interessante.

Ha puntato la sua politica da Presidente della Provincia di Padova al sostegno del turismo su biciletta, tant’è che all’indomani della sua elezioni di voler rendere i Colli idonei ai cicloturisti. All’inaugurazione dell’Anello dei Colli Euganei Barbara Degani spiegò:

L’Anello dei Colli Euganei è un passo concreto verso il rilancio delle potenzialità turistiche del territorio. È un mio sogno personale che si avvera perché il cicloturismo rappresenta da sempre un tema che mi sta particolarmente a cuore. Siamo convinti che l’Anello dei Colli insieme ad altri percorsi su cui stiamo puntando (come la Treviso-Ostiglia e l’itinerario del Brenta) possa dare una svolta davvero significativa al turismo termale abbinato allo sport e alla natura, attirare nuovi flussi turistici dal Nord Europa, ma anche tanti concittadini, famiglie, bimbi e la mobilità debole. Padova è al centro del sistema di piste ciclabili del Veneto e del Nordest. A nord abbiamo Trento, a est c’è Venezia, a ovest Verona a sud si arriva fino a Ferrara. Da qui si può viaggiare dalle montagne, ai laghi e fino al mare in bicicletta tra terme e colli. Insomma, mi auguro che l’Anello venga utilizzato e amato davvero da tante persone e fin da ora invito tutti a provarne le bellezze.

Foto | Barbara Degani su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Altro che Gardaland: in questo parco divertimenti ci passi la giornata con la famiglia e spendi meno di una pizza

I parchi divertimenti sono un’esperienza unica per tutta la famiglia, ma spesso costano parecchio e…

8 ore ago

Non solo Roma, tutta Italia invasa dalle blatte: solo facendo questo ti tieni al sicuro da loro

Blatte rosse sempre più presenti a Napoli: arrivano dal porto, colonizzano le fogne e resistono…

11 ore ago

Casa gratis, stipendio d’oro e vita da Re: se ti trasferisci in questa città puoi vivere un sogno

Nella Germania orientale, Eisenhüttenstadt offre soggiorno gratuito, colloqui di lavoro e vita comunitaria a chi…

13 ore ago

Addio sporco, il trucco geniale per pulire le ante della cucina senza fatica: bastano pochissimi passaggi

Ci sono dei luoghi, delle stanze della nostra casa maggiormente abitate e frequentate rispetto ad…

16 ore ago

Altro che condizionatore, ora tutti vogliono il raffrescatore ad acqua: costa poco e raffredda il doppio

I raffrescatori ad acqua stanno diventando una soluzione alternativa ai climatizzatori tradizionali: funzionamento, consumi, vantaggi…

18 ore ago

Stanno tutti mettendo del caffè nei cassetti (e fanno benissimo): il trucco delle catene di alberghi per mobili impeccabili

Odore di muffa nei cassetti? Il caffè e la cannella sono due rimedi naturali utili…

19 ore ago